HomeSenza categoriaLo scultore isernino Giuseppe Capitano scelto da Vittorio Sgarbi per esporre alla...

Lo scultore isernino Giuseppe Capitano scelto da Vittorio Sgarbi per esporre alla Biennale di Venezia

L'artista isernino Giuseppe Capitano

Lo scultore isernino Giuseppe Capitano esporrà le sue opere alla 54esima mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. La manifestazione è stata promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali attraverso la Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee, d’intesa con la Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta. Le opere di Capitano, presentate dall’intellettuale Benedetta Craveri, saranno esposte all’interno del padiglione Italia curata da Vittorio Sgarbi.

Il padiglione italia della Biennale di Venezia

Si tratta di una mostra che quest’anno  ha tutti i caratteri dell’eccezionalità. Il curatore del Padiglione Italia, Vittorio Sgarbi, incaricato dal Ministero, ha elaborato, infatti, un progetto concepito con un criterio originale: gli oltre 200 artisti in esposizione, tra cui anche Capitano, sono stati indicati da scrittori, poeti, registi, uomini di pensiero chiamati a far parte di un Comitato tecnico scientifico, presieduto da Emmanuele F.M. Emanuele. Gli Intellettuali, individuati tra le personalità di riconosciuto prestigio internazionale, volutamente non-critici d’arte, hanno espresso la loro preferenza motivandone la scelta, con risultati sorprendenti. L’esposizione riserva un ruolo importante al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, prevedendo numerose e importanti iniziative speciali tra cui le esposizioni promosse nelle regioni italiane in collaborazione con le amministrazioni regionali, e le attività programmate negli Istituti Italiani di Cultura promosse dal Ministero degli Affari Esteri. Il progetto del Padiglione Italia si completa con la presenza delle venti Accademie di Belle Arti d’Italia che hanno selezionato i loro promettenti allievi, in collaborazione con la Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica del Ministero dell’istruzione.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, tutto pronto per il Career Day dei 40 anni UniMol

Oltre 50 aziende, nazionali e internazionali, e istituzioni incontreranno studenti e laureati. Appuntamento il 30 maggio al PalaUniMol Martedì 30 maggio, dalle ore 10.00, all’interno...