HomeSenza categoriaEmergenza maltempo, due pastori salvati a Miranda e Roccamandolfi dal Corpo Nazionale...

Emergenza maltempo, due pastori salvati a Miranda e Roccamandolfi dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

E’ proseguita anche oggi, 6 febbraio 2012, l’attività del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, gestita dal presidio allestito presso la Sala Operativa della Protezione Civile del Molise in cui è presente costantemente un tecnico Cnsas. Nella provincia di Isernia, a Miranda, sulla montagna di Santa Lucia, è stato soccorso un allevatore di 45 anni, con il quale i parenti non riuscivano a mettersi più in contatto. L’ operazione, condotta in ambiente fortemente impervio,  ha richiesto l’intervento di un elicottero della Polizia di Stato di Pescara (vedi foto in alto), attrezzato con pattini da neve. I tecnici del Soccorso Alpino Molisano sono riusciti così a recuperare l’allevatore, che presentava tra l’altro alcuni problemi fisici ed a trasportarlo presso la Caserma dei VVF di Isernia, dove è stato immediatamente visitato da un medico del 118 ed infine condotto al Pronto Soccorso dell’ospedale. L’operazione si è conclusa alle 14.20.Un’altra squadra è intervenuta a Roccamandolfi, dove un pastore cardiopatico, rimasto isolato in montagna, necessitava di viveri e medicinali. L’uomo è stato raggiunto soltanto tramite sci. I tecnici del Cnsas sono stati accompagnati sul posto dal figlio del pastore, che resterà con il bestiame. Il padre è stato riportato a valle, anche grazie ad un quod, giunto da Roccamandolfi.ediatamente visitato da un medico del 118 ed infine condotto al Pronto Soccorso dell’ospedale. L’operazione si è conclusa alle 14.20. Un’altra squadra è intervenuta a Roccamandolfi, dove un pastore cardiopatico, rimasto isolato in montagna, necessitava di viveri e medicinali. L’uomo è stato raggiunto soltanto tramite sci. I tecnici del Cnsas sono stati accompagnati sul posto dal figlio del pastore, che resterà in alpeggio con il bestiame. Il padre è stato riportato a valle, anche grazie ad un quod, giunto da Roccamandolfi.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Isernia, ‘Attacca la Spina’ rivitalizza il parco stazione

Grande successo per la manifestazione enogastronomica: musica, street food, buone bevute e soprattutto quel piacevole spirito delle belle sagre cittadine che riportano la gente...