HomeSenza categoriaIl candidato sindaco Gianni D'Uva: "Borgate con strade disastrate e ancora senza...

Il candidato sindaco Gianni D’Uva: “Borgate con strade disastrate e ancora senza l’illuminazione pubblica. Occorre fornire da subito tutti i servizi pubblici essenziali in queste zone, dotarle di Adsl e creare collegamenti efficienti con la città tramite

Il maltempo non ferma Gianni D’Uva. Il candidato sindaco indipendente, nonostante le condizioni meteo avverse gli impediscano di parlare tutti i giorni sulle piazze, per testimoniare la propria vicinanza ai cittadini prosegue con una serie di visite personali nelle case della gente, dedicando in particolare i fine settimane ai residenti delle borgate. D’Uva non si è risparmiato, recandosi anche in abitazioni sparse. Molte le contrade toccate finora: Colle Breccione, Contrada Rio, Asinina, Colle Locito, Valle Soda, Masserie D’Uva, Colle dei Cerri, Colle Palumbo, Valgianese, Masserie Ferritti, Fragnete, Campo Largo, Colle Pagano, Colle Marino, Colle Cioffi, Salietto e Capruccia, dove terrà un’assemblea con i residenti stasera  alle 20. Dopo una lunga serie di incontri, D’Uva riferisce di aver trovato situazioni spesso drammatiche. Le strade comunali e interpoderali delle frazioni “sono in condizioni disastrose – dichiara l’ingegnere – mentre le emergenze positive sono ben poche. La rete idrica  e la metanizzazione sono spesso inesistenti, con tutto quel che consegue in termini di  gravissimi disagi personali e di serie complicazioni per l’ambiente, a causa della carenza della rete fognaria”. Un esempio: la caserma dei vigili del fuoco di contrada Rio, “per la quale – spiega D’Uva – è stato realizzato un grosso collettore fognario, che tuttavia scarica a cielo aperto nel vallone Rio con gravi problemi ambientali”. Situazione ancor più seria a Colle Breccione: manca la rete fognante e “da vent’anni – tuona D’Uva – le amministrazioni di sinistra e di destra ne promettono la realizzazione senza tener fede agli impegni. Si pensi che in quella frazione è stato realizzato un grosso piazzale che doveva fungere da parcheggio ma, in mancanza appunto di fognature, l’acqua defluisce direttamente nelle case al pianterreno. Senza contare che le abitazioni hanno tutte i pozzi neri, con enormi costi di manutenzione e gravi disagi”. Capitolo illuminazione pubblica. “Esistono poche case isolate illuminate praticamente a giorno – continua l’ex assessore regionale – ma l’intera rete viaria comunale delle borgate è completamente al buio. Ci sono agglomerati di case illuminati solo dalle luci dei privati”. Insomma, nelle contrade di Isernia manca ancora l’essenziale. Tuttavia, il candidato sindaco ritiene di dover andare ben oltre l’ordinario. “Certamente bisogna partire dal ripristino e dall’accollo della manutenzione della rete delle strade comunali e interpoderali – precisa – completare la metanizzazione, la rete idrica e la rete fognaria, oltre a potenziare l’illuminazione pubblica. Ma per uscire dall’isolamento, sarà fondamentale anche la realizzazione della rete Adsl, eventualmente basata sull’utilizzo delle tecnologie wireless di tipo WiMax”. Da non dimenticare l’annoso problema del trasporto pubblico locale. “La gente che non ha la macchina non ha modo di arrivare in città. Ecco allora la nostra proposta – conclude D’Uva -una rete di pullmini non inquinanti che implementino o potenzino il servizio”. Infine, la ciliegina sulla torta:  la metropolitana leggera per le borgate orientali.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Musei Molise, ampliati gli orari per le visite invernali

Sarà possibile visitare questi luoghi della cultura dal martedì alla domenica. Aperture straordinarie nel giorno dell'Immacolata CAMPOBASSO-ISERNIA. La Direzione Regionale Musei Molise e il Parco...