Ballottaggio, il vicesegretario regionale dell’Italia dei Valori, Cosmo Tedeschi, esprime fiducia verso l’esito dell’appuntamento elettorale del 20 e 21 maggio. “Il risultato ottenuto dalla candidata del centrodestra Rosa Iorio – afferma Tedeschi – che si è attestata intorno al 45% rimanendo al di sotto della percentuale preventivata dalla sua coalizione prima del voto, evidenzia nettamente l’ottima performance conseguita invece dal candidato di centrosinistra Ugo De Vivo, che a differenza di Rosa Iorio ha raccolto maggiori consensi di quanto abbiano fatto le liste che lo sostenevano, dimostrando in tal modo che la preferenza accordatagli dagli elettori è una scelta di stima e sostegno che supera le logiche della politica dei partiti”. Partendo da questo dato iniziale già di per sé positivo, sottolinea il capogruppo dell’Idv in Consiglio regionale, “va poi considerata la questione dei cosiddetti apparentamenti con le liste che facevano capo agli altri candidati sindaci. Tutti i candidati hanno sottolineato di sperare infatti in un cambiamento, dichiarando di non condividere la politica dell’amministrazione uscente, pertanto non voteranno Rosa Iorio. Così, ad esempio, Ennio Mazzocco ha riferito, attraverso alcuni organi d’informazione locale, che alla luce dei giudizi critici sull’operato dell’amministrazione uscente di centrodestra, auspica nell’interesse della città un risultato finale nel segno del cambiamento e della discontinuità. Anche Raffaele Mauro ha mostrato lo stesso orientamento, tant’è vero che in più di una circostanza ha spiegato che continuerà con l’azione di radicamento sul territorio puntando, appunto, sulle differenze tra chi rappresenta una politica in cui i suoi sostenitori non si riconosce e chi invece si presenta come alternativa. Lo stesso vale per Giuseppe Laurelli, Gianni D’Uva e Giovanni Muccio, che nel corso della campagna elettorale da poco conclusa hanno più volte evidenziato a gran voce la necessità di un cambiamento nella maniera di amministrare la città”. Per quanto riguarda, infine, lo scenario che si creerebbe a Palazzo San Francesco nel caso della vittoria dell’avvocato De Vivo, con una maggioranza di centrodestra ed un sindaco di centrosinistra, Cosmo Tedeschi non ha alcun dubbio: “Tutto ciò non costituisce alcun problema – spiega il consigliere regionale – De Vivo amministrerà con la collaborazione di tutti perché i consiglieri comunali, così come attualmente accade in tante altre città italiane, sanno bene di dover garantire prima di tutto il bene della comunità e dei cittadini che con il loro voto li hanno sostenuti e nei confronti dei quali hanno l’obbligo di lavorare per l’interesse della città”.