Comuni, istituzioni, ambientalisti: tutti mobilitati contro il nulla osta che Ministero dell’Ambiente e dei Beni culturali hanno dato per verificare se esistano giacimenti petroliferi sul fondo dell’Adriatico. L’ultima presa di posizione è dell’Assess…
Comuni, istituzioni, ambientalisti: tutti mobilitati contro il nulla osta che Ministero dell’Ambiente e dei Beni culturali hanno dato per verificare se esistano giacimenti petroliferi sul fondo dell’Adriatico. L’ultima presa di posizione è dell’Assessore regionale all’Ambiente, Luigi Velardi, che ha scritto al Ministro dell’Ambiente, Corrado Dini, invitandolo a rivedere la decisione di consentire ricerche petrolifere nell’Adriatico ed, in particolar modo, nelle vicinanze delle Isole Tremiti.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale https://bit.ly/isNews_agora
isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/isnews_it
Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui https://bit.ly/isnews_wa_iscrivimi e salva il contatto!