
Stamattina si è tenuta una conferenza stampa, presso la sede del Partito Democratico, a Campobasso, alla presenza dei rappresentanti dei vari partiti schierati a sostegno dei candidati alle Primarie nazionali 2012 del centrosinistra: Vendola, Renzi, Tabacci, Bersani, Puppato. Sono state illustrate le regole, semplici, necessarie per votare il 25 novembre. Va sottolineato, innanzitutto, che per votare non serve essere iscritti ad alcun partito. E che i propri dati sensibili saranno assolutamente tutelati, e soprattutto non saranno pubblicati in alcun modo. Nello specifico:
Quando si vota: domenica 25 novembre 2012, dalle ore 8 alle ore 20, recandosi nel proprio seggio elettorale. Al fianco dell’ufficio elettorale, bisognerà iscriversi all’Albo degli Elettori (operazione rapida) e versare2 euro.
Dal 4 novembre è possibile la registrazione (all’Albo degli Elettori) anche on-line, per risparmiare tempo il giorno del voto.
Chi può votare: tutti i cittadini italiani che hanno compiuto 18 anni, entro il 25 novembre 2012; i cittadini di altri paesi europei residenti in Italia e i cittadini di altri paesi con regolare permesso di soggiorno e carta d’identità. Possono inoltre votare, con apposite modalità, gli italiani residenti all’estero e gli studenti e/o lavoratori fuori sede
Cosa portare al seggio: un documento d’identità, la propria tessera elettorale e il certificato dell’elettore rilasciato dall’ufficio elettorale della coalizione di centrosinistra al momento della registrazione. Se si è effettuata la pre-registrazione online, portare con sé la stampa della scheda per ritirare all’ufficio elettorale il certificato di elettore prima di procedere al voto.
Eventuale ballottaggio: se nessuno dei candidati dovesse raggiungere la metà più uno dei voti validi, il ballottaggio (tra i due candidati più votati al primo turno) si svolgerà Domenica 2 Dicembre, con gli stessi orari.
Votare è semplicissimo, come a ogni votazione. Per ogni informazione, è possibile visualizzare il sito www.primarieitaliabenecomune.