HomeSenza categoriaPolitiche, Patriciello si autoesclude: "Resto a Bruxelles"

Politiche, Patriciello si autoesclude: "Resto a Bruxelles"

L'europarlamentare Aldo Patriciello
L’europarlamentare Aldo Patriciello

BRUXELLES. Aldo Patriciello non lascia Buxelles. Lo comunica l’europarlamentare venafrano in persona, con una nota stampa in cui informa gli elettori e i cittadini tutti della volontà di proseguire nel suo mandato internazionale. “La crisi che stiamo vivendo – si legge nel comunicato – ha impresso all’integrazione europea una accelerazione difficilmente immaginabile pochi anni fa. Nei prossimi anni saranno scritte pagine decisive per il futuro dell’Europa e degli Stati che ne fanno parte. E’ per tale ragione che, in una fase così delicata tanto dal punto di vista economico che sociale, in cui l’Unione europea sta varando le linee guida delle programmazioni settennali future da Horizon 2020 alle prospettive finanziarie pluriennali, intendo accogliere le numerose sollecitazioni pervenutemi in questi giorni da tanti amici ed amministratori impegnati ai vari livelli nella gestione della cosa pubblica rinnovando con convinzione la mia intenzione di continuare con entusiasmo e senso delle istituzioni quell’azione costante e vigile tesa a difendere, tra i banchi del Parlamento europeo, gli interessi del sistema Paese ed in particolar modo del nostro mezzogiorno”. Questa la versione ufficiale. Ma, come anticipato da queste colonne, la volontà dell’eurodeputato di non candidarsi alla Camera dei deputati a sostegno del suo partito, il Pdl, in un momento in cui i suoi voti potrebbero risultare indispensabili alla causa di Silvio Berlusconi, avrebbero anche un’altra motivazione di fondo. Ovvero, la pervicacia con la quale i vertici nazionali del suo partito hanno insistito nel riconfermare Michele Iorio alla guida della coalizione di centrodestra per le Regionali di febbraio, preferendolo al cognato Mario Pietracupa, Adc. Anche quest’ultimo, per la verità, potrebbe ritirarsi dalla corsa per Palazzo Moffa. O, in alternativa, accettare la corte del terzo polo Monti-Fini-Casini e candidarsi a governatore contro quelli che, ad oggi, sono ancora i suoi alleati in Molise. La verità nelle prossime ore.

Pubblicato alle ore 19:54:29 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Pizzone, grande festa per Santa Liberata

Organizzata dal comitato festa parrocchiale e dall'associazione a lei dedicata: grandi concerti e stand gastronomico a cura del Bar Italia PIZZONE. Il comitato festa parrocchiale...