
ISERNIA. “Le caratteristiche orografiche e paesaggistiche dell’Alto Molise rappresentano un’oggettiva risorsa per la Provincia di Isernia sino ad oggi ignorata dall’Amministrazione regionale di centro-destra, che nulla ha fatto per lo sviluppo del turismo invernale e per la connessa occupazione nei Comuni montani, i quali soffrono, in modo particolare, della crisi economica in atto. Infatti, gli operatori del settore turistico invernale sono stati abbandonati a se stessi, subendo gravi pregiudizi alle loro attività, fonte di reddito per decine e decine di famiglie che abitano tali zone del territorio molisano. Emblematica è la vicenda che sta interessando gli impianti sciistici di Capracotta, i quali rimangono chiusi a causa della mancanza di mezzi idonei a garantire – ove necessario – la neve artificiale, determinando la disdetta di prenotazioni da parte degli appassioni di sci ed il conseguente collasso delle attività commerciali di alberghi, ristoranti, etc., non solo in tale Comune, ma anche in quelli limitrofi di Agnone, Vastogirardi, Pescopennataro ed altri ancora. Oggi si assiste al misero e pietoso “scarica barile”, tra il Comune di Capracotta e la Regione Molise, circa le responsabilità della situazione sopra descritta, da imputare ad entrambi i suddetti Enti: alla Regione Molise, che non ha stanziato ed erogato tempestivamente i fondi necessari agli investimenti del caso per salvaguardare e sviluppare l’economia turistica locale; al Comune di Capracotta, che non ha saputo porre in essere azioni utili per superare la latitanza regionale, al fine di ottenere gli opportuni finanziamenti. A fronte dell’ennesimo fallimento, Costruire Democrazia evidenzia la necessità di mandare a casa coloro che rappresentano semplicemente la vecchia politica, in quanto, privi di idee e di capacità operative, si limitano a fare vuote promesse ad ogni appuntamento elettorale per poi dedicarsi al nulla, perché inclini a salvaguardare solamente le loro poltrone e a privilegiare i propri interessi di parte, senza alcuna considerazione per le esigenze occupazionali dei cittadini e delle loro famiglie. Affinché si giunga ad un’amministrazione attiva e fattiva, che guardi esclusivamente agli interessi della collettività, lo scrivente dichiara di presentarsi alle prossime elezioni regionali quale capolista nella Provincia di Isernia per la lista Costruire Democrazia, per sostenere fermamente Massimo Romano, candidato alla carica di Presidente della Regione Molise, con l’impegno, come primo atto politico della prossima legislatura, se i molisani ci daranno fiducia, a rilanciare il turismo come volano di sviluppo locale, a partire da quello della neve, mettendo in rete Campitello Matese con Capracotta e sponsorizzando l’immagine del Molise in tutta Italia, come terra di ospitalità, di cultura e di ambiente salubre”.
Costruire Democrazia-Il Portavoce della Federazione di Isernia
Ennio Mazzocco