HomeREGIONETurismo, Piano strategico per lo sviluppo

Turismo, Piano strategico per lo sviluppo

Potenziamento del supporto e del coordinamento centrale della governante; rilancio dell’Agenzia Nazionale del Turismo attraverso la riprogettazione della missione e dell’organizzazione, in linea con le migliori Agenzie nazionali per il Turismo; miglioramento dell’offerta mediante un focus su 30-40 poli prioritari, innovazione, segmenti affluent e BRIC; riqualifica e consolidamento del ricettivo; evoluzione coerente di trasporti ed infrastrutture con i bisogni del turismo; riqualificazione dell’istruzione turistica e attrattività delle professioni; attrazione investimenti tramite incentivi specifici e “burocrazia zero”: sono le sette linee di intervento, declinate in circa sessanta azioni concrete da realizzare, del Piano strategico “Turismo Italia 2020.
Potenziamento del supporto e del coordinamento centrale della governante; rilancio dell’Agenzia Nazionale del Turismo attraverso la riprogettazione della missione e dell’organizzazione, in linea con le migliori Agenzie nazionali per il Turismo; miglioramento dell’offerta mediante un focus su 30-40 poli prioritari, innovazione, segmenti affluent e BRIC; riqualifica e consolidamento del ricettivo; evoluzione coerente di trasporti ed infrastrutture con i bisogni del turismo; riqualificazione dell’istruzione turistica e attrattività delle professioni; attrazione investimenti tramite incentivi specifici e “burocrazia zero”: sono le sette linee di intervento, declinate in circa sessanta azioni concrete da realizzare, del Piano strategico “Turismo Italia 2020.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Premio nazionale per il Libro, vince la biblioteca di Pietracatella

Prima nella sua categoria tra oltre 50 finalisti PIETRACATELLA. La Biblioteca Comunale 'S. D’Elia' di Pietracatella si è classificata al primo posto del Premio Nazionale...