
ISERNIA. L’affluenza definitiva in provincia di Isernia per le elezioni Politiche segna un 76.5 per cento circa, poco sopra le percentuali del nazionale che si attestano su un 75%. Tuttavia, confrontando questi numeri con quelli delle ultime tornate, il dato generale segna un calo della percentuale dei votanti. Nel dettaglio: in provincia, per la Camera, hanno votato 56.228 persone, pari al 76.70 per cento (nel 2008 il dato si era attestato sul 78.58). Al Senato, invece, si sono recate alle urne 51.055 persone, cioè il 76.45 per cento rispetto al 78.12 della scorsa tornata. Nel capoluogo pentro i votanti alla Camera sono stati il 78.19 per cento, contro il 77.22 di cinque anni fa; al Senato, invece, 78.46 per cento contro il 77.19. Emerge su tutti il dato di Isernia città per le Regionali: 71.44 per cento, meglio del 71.19 del 2011. Quanto agli altri comuni, l’affluenza definitiva più alta in percentuale si registra a Castelpizzuto con l’85.07 per cento e quella più bassa a Scapoli, con il 56.35. Al Senato, il comune di Pesche si attesta primo per numero di elettori recatisi alle urne, l’89.54 per cento, mentre va sempre a Scapoli la maglia nera dell’affluenza (56.72). Per le Regionali, invece, Venafro e Filignano registrano rispettivamente l’affluenza più alta (74.31) e quella più bassa (32.39).