HomeSenza categoriaVenafro, Caporetto per Iorio: Patriciello padrone

Venafro, Caporetto per Iorio: Patriciello padrone

Patriciello e Iorio ai tempi dell'idillio
Patriciello e Iorio ai tempi dell’idillio

VENAFRO. Aldo vincit omnia. Destra o sinistra, poco conta. Quando c’è l’europarlamentare Patriciello di mezzo, non si perde. Lo dimostra l’analisi del voto nella sua città, Venafro. Dove il partito dei cognati Mario Pietracupa e Vincenzo Cotugno stacca tutti. In barba il cambio del simbolo, del nome, soprattutto dello schieramento. L’Adc, accanto a Iorio, nel 2011 valeva 1.197 voti, il 18.64 in percentuale. Oggi, invece, con una prova di forza devastante, Rialzati Molise, nuova appendice politica dell’europarlamentare, conta 1.897 voti e il 31 per cento tondo. Per comprendere il dato basti pensare che tutte le liste di centrodestra, a Venafro, hanno preso 457 voti. Certo, all’appello di Iorio e company mancano i 1.200 voti del Pdl (escluso in provincia) messi insieme nel 2011. Ma anche a parità di condizioni, non ci sarebbe stata storia. L’ex governatore ha perso una valanga di preferenze rispetto al passato, ma il dato indica che il voto disgiunto è stato tutto a proprio favore. Un’anomalia rispetto al 2011, registrata nell’intera provincia pentra. Mentre nel 2011 Iorio otteneva qualcosa come 15 punti in meno rispetto alle liste a lui collegate, nel 2013 guadagna ben 5 punti nello stesso confronto. Il già citato 12.7 ottenuto a livello personale, infatti, va messo in parallelo con il 7.46 dei simboli a lui collegati. Tuttavia, la candidatura del presidente nel 2011 ottenne 2.824 preferenze e il 41.7 per cento. Oggi ne ottiene 895 e il 12.78 per cento: il ribasso parla di circa 2mila voti e 30 punti in meno. Caso emblematico, Progetto Molise. Passato dai 648 voti del 2011 (10.09 in percentuale) ai 67 di qualche giorno fa (1.09 per cento). Non va meglio all’Udc: ieri al 5.62 (361 voti), oggi al 3.12 (191 voti). L’unico piccolo balzo in avanti nel centrodestra riguarda Grande Sud. Passato dallo 0.4 al 2.5 per cento e guadagnando poco più di 100 voti. Pianeta centrosinistra. Partiti altrove in difficoltà come Sel e, soprattutto Idv, a Venafro fanno segnare un grosso balzo in avanti rispetto a due anni fa. Anche il Pd ottiene un ottimo risultato, ma è solo terzo nella classifica interna al centrosinistra: passa tuttavia dai 449 suffragi dell’ultima volta ai 1.184 attuali, con percentuali balzate dal 7 al 19.35. Guardiamo poi l’Idv, che ottiene più del doppio dei voti rispetto al passato. Ottobre 2011: 511 in città e 7.96 per cento. Febbraio 2013: 1.296 preferenze e 21.18 per cento, di cui 1.016 tutte per Antonio Sorbo. La crisi che ha straziato il partito, dunque, a Venafro non si è sentita, anzi. Percentuali importanti ma non in linea col boom nazionale, quelle del Movimento 5 stelle. Il candidato Antonio Federico ottiene 994 voti e il 14.2 per cento circa; la lista a lui collegate 609 voti e il 9.95 per cento.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Amici della Musica’, al Teatro Savoia il Quartetto Mirus in concerto

Sabato 2 dicembre alle 18.30 CAMPOBASSO. Sabato 2 dicembre alle ore 18.30 al Teatro Savoia la stagione musicale dell'Associazione Amici della Musica di Campobasso prosegue...