HomeSenza categoriaPietracupa: "Non andremo da Frattura col cappello in mano"

Pietracupa: “Non andremo da Frattura col cappello in mano”

Mario Pietracupa e Vincenzo Cotugno
Mario Pietracupa e Vincenzo Cotugno

CAMPOBASSO. Indignazione mista a fiducia, con un pizzico d’ironia. Le dichiarazioni del coordinatore regionale di Rialzati Molise, Mario Pietracupa  sono un miscuglio di questi sentimenti. Lo sdegno è rivolto a quanto accaduto in Consiglio regionale la scorsa settimana. Vincenzo Cotugno, il consigliere più votato della maggioranza di centrosinistra è stato beffato: lo scranno più alto di Palazzo Moffa è andato a Vincenzo Niro. “Quello che è successo in Molise – ha affermato Pietracupa – non si è mai visto nemmeno nel Burundi”. Una situazione paradossale che, tuttavia, a sentire il coordinatore regionale del movimento, non merita di essere drammatizzata: “I cittadini sono stufi di queste ‘tarantelle’ – ha dichiarato Pietracupa– allo stesso tempo, però, hanno problemi più seri ai quali pensare, hanno persino difficoltà a sopravvivere”. Ma il danno subito da Rialzati Molise è un dato di fatto. Sono i numeri a parlare: oltre 4mila preferenze per Cotugno alle ultime elezioni Regionali. Perciò è difficile credere che la seconda forza della maggioranza incassi il colpo senza provare a reagire. Pietracupa, tuttavia, non lascia trapelare nulla su quale potrebbe essere la contromossa di Rialzati Molise. Ammesso che ce ne sia una. La fuoriuscita dalla coalizione di centrosinistra è esclusa. La maggioranza, dunque, appare blindata. “Aspettiamo che il presidente Paolo Frattura faccia le sue scelte – ha affermato Pietracupa –  la responsabilità di quanto accaduto non è colpa sua, è una scelta che ha subito, ma adesso è sua la responsabilità di riuscire a trovare una soluzione”. Nessuna intenzione di fare pressing sul governatore della Regione: “Noi – ha concluso Pietracupa – a differenza di altri, che sono andati col cappello in mano da Frattura, non abbiamo mai chiesto nulla e non lo faremo neppure in questo caso”. La patata bollente, dunque, è rimessa nelle mani di Frattura. Il rimpasto di Giunta appare la soluzione meno probabile. Un’altra possibilità riguarda la concessione a Cotugno di una delega da assessore – pur restando semplice consigliere – tra quelle che il presidente ha tenuto per sé: bilancio, energia, programmazione e sanità. Oppure, ancora, Frattura potrebbe ricompensare Rialzati Molise con la nomina di un suo esponente di spicco al vertice di uno o più enti subregionali, quali Molise Acque o Finmolise.  Ma non è cosa scontata che il cosiddetto ‘gruppo Patriciello’ potrà, in questo modo, considerarsi soddisfatto.

VD

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Eugenia Tamburri in Scordato (credits L. Caputi)

Eccellenze molisane, la pianista Eugenia Tamburri diretta da Papaleo nel film...

Uno dei talenti musicali 'sfornati' dalla regione negli ultimi anni è approdata al cinema: "Non rinnegherò mai le mie origini" Eugenia Tamburri è uno dei...