
ISERNIA. A fare da sfondo al primo evento della campagna elettorale di Sel e del Partito socialista è la fontana Fraterna. Questa mattina, alle 10.30, in piazza Celestino V sono stati presentati i candidati della lista che ha visto il matrimonio tra Sel e Psi. Nonostante il sostegno accordato al candidato sindaco Luigi Brasiello, naturalmente presente all’evento, ci tengono a sottolineare la propria specificità politica. A tal proposito, Candido Paglione, segretario regionale di Sel ribadisce: “La presenza del nostro partito sta a significare che la sinistra e il centrosinistra ci sono. Altrimenti ci sarebbe stato qualche problema d’identificazione da parte di elettori e cittadini di Isernia”. Si augurano, però, che le ragioni dell’alleanza siano più forti delle differenze. Guardano avanti, dunque, e credono nella vittoria delle prossime Comunali del 26 e 27 maggio. È intervenuto anche Marcello Miniscalco, segretario regionale di Psi: “Con Sel ci siamo voluti mettere al sicuro per entrare in Consiglio comunale e contribuire fattivamente alla rinascita di Isernia”. Fanno sapere, inoltre, che il grande tema del lavoro è il punto focale del programma condiviso dalla coalizione. “La città – ha aggiunto Miniscalco – è ferma dal punto di vista economico non solo per colpa di Isernia stessa”. Presente anche il consigliere regionale di Sel, Nico Ioffredi, il quale ha voluto commentare la campagna elettorale in corso, augurandosi la giusta considerazione per la città: “Credo fermamente – ha affermato Ioffredi – che ci sia bisogno di superare la concezione per la quale l’unico obiettivo delle elezioni comunali sia quello di strappare Isernia dalle mani del centrodestra. Questa città ha la sua dignità, non è l’ultimo baluardo da conquistare al nemico. Piuttosto, è fondamentale ragionare su come possa essere gestita nella maniera che merita e che dovrà essere consona alla sua importanza”.Immancabile, infine, l’intervento del presidente della Regione, Paolo Frattura, il quale ha mostrato un segno di apertura al dialogo con il centrodestra: “Sono convinto – ha affermato il governatore- che su alcuni temi potrà esserci la convergenza tra le coalizioni”.