
ISERNIA. Da quando la frana del Valico del Macerone ha interrotto la strada, i residenti delle zone circostanti vivono una situazione di quotidiano disagio. Circa un mese fa il movimento franoso ha interessato la Statale 17, isolando, di fatto, la frazione isernina di Colle Martino. Per questo motivo una delegazione di cittadini ha deciso di presentare un esposto agli enti territorialmente competenti, segnalando il grave pericolo che corrono quando hanno necessità di raggiungere Isernia per motivi di studio e di lavoro, solo per fare degli esempi. “La comunità – scrivono – è stata privata di una rapida e funzionale viabilità e dei servizi di trasporto pubblico”. Circostanza, questa, che costringe i mezzi a transitare su strade di campagna prive delle necessarie forme di sicurezza, “ad elevato rischio di incidenti – continua la lettera – e con notevoli disagi per un eventuale transito dei mezzi di emergenza e di primo soccorso”. E il passaggio su stradine di campagna sterrate viene messo ulteriormente a repentaglio in caso di maltempo. I residenti, dunque, hanno richiesto al Comune, alla Provincia e alla Regione la predisposizione di opportuni accertamenti, nonché di interventi mirati al ripristino della viabilità della statale Appulo-Sannitica.