HomeNotizieCRONACALotta agli sprechi D'Apollonio: nessuna lezione da Brasiello e Frattura

Lotta agli sprechi D’Apollonio: nessuna lezione da Brasiello e Frattura

Giacomo d'Apollonio
Giacomo d’Apollonio

ISERNIA. Indennità e lotta agli sprechi, Giacomo d’Apollonio ‘graffia’ il centrosinistra. Il canddiato sindaco del centrodestra interviene in risposta ad alcune affermazioni del suo competitor Luigi Brasiello, che, sui temi in questione,  aveva parlato di “demagogia e slogan”. “Brasiello dice che bisogna smetterla con gli slogan – dichiara d’Apollonio – e parlare di proposte concrete e soluzioni. Bene, cominci subito, allora. La nostra proposta di istituire un fondo di solidarietà per i poveri è una proposta concreta che fa parte del  programma elettorale, volta a dare un segnale in un contesto politico in cui, quando si parla di tagli e sprechi, non si comincia mai da se stessi. Brasiello, come me, non è un politico e pertanto ricorda di aver rinunciato all’indennità di presidente della Camera di Commercio. Ora, mi chiedo: perché quando ci rinuncia lui tutto va bene ed è un gesto di attenzione verso la collettività, mentre quando intendono fare lo stesso i suoi competitor politici si tratta di demagogia? C’è poco da fare i furbi. Aggiungo che quando invoca la lotta agli sprechi nella pubblica amministrazione, Brasiello forse dimentica la mia storia personale. Sono in campo anche e soprattutto per questo. Per lunghi anni sono stato impegnato in tal senso e forse, senza presunzione, posso dargli anche qualche suggerimento, al riguardo.  Infine, mi sembra un po’ contraddittorio che il candidato sindaco del centrosinistra predichi queste cose mentre il suo referente politico, il governatore Frattura, stia facendo di tutto per nominare un quinto assessore e far cessare i mal di pancia nella sua maggioranza. Forse gli sprechi vanno tagliati solo a Isernia, nel centrosinistra?”

Giacomo d’Apollonio-candidato sindaco del centrodestra

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, tutto pronto per il Career Day dei 40 anni UniMol

Oltre 50 aziende, nazionali e internazionali, e istituzioni incontreranno studenti e laureati. Appuntamento il 30 maggio al PalaUniMol Martedì 30 maggio, dalle ore 10.00, all’interno...