HomeSenza categoriaDi Baggio: "Frazioni, impegno a tutto campo"

Di Baggio: “Frazioni, impegno a tutto campo”

Roberto Di Baggio
Roberto Di Baggio

ISERNIA. Da sempre vicino alle popolazioni delle frazioni di Isernia, Roberto Di Baggio, candidato alla carica di consigliere comunale, in occasione delle elezioni amministrative di Isernia del 26 e 27 maggio prossimi, annuncia il proprio impegno affinché le aree periferiche della città possano godere di una maggiore vivibilità, usufruendo quindi dei principali servizi necessari per i cittadini. La tematica della periferia è parte integrante del programma del giovane professionista isernino, il quale nell’arco dell’ultimo mese ha trascorso gran parte del tempo incontrando i residenti delle contrade del capoluogo pentro, riscontrando dei pareri unanimi. Sono tante le voci che Roberto Di Baggio ha ascoltato in questi giorni e l’appello rivoltogli da numerose persone parla del bisogno diffuso di un’attenzione particolare ai settori dell’urbanistica, dell’edilizia, all’illuminazione pubblica e di una maggiore vicinanza dell’amministrazione comunale. “Mi stanno molto a cuore le istanze dei residenti delle frazioni – ha spiegato Roberto Di Baggio – nel mio piano di intenti ci sono dei punti ben definiti che sono incentrati sulla realizzazione di tutti quegli interventi di cui abbiamo sentito parlare periodicamente in passato, ma che purtroppo non hanno trovato riscontro nei fatti. Le priorità riguardano il rifacimento di alcune strade, ormai obsolete, che quotidianamente vengono percorse da migliaia di cittadini desiderosi del rispetto dei criteri di sicurezza. L’illuminazione pubblica è carente, quindi va preventivato un incremento di lampioni e di tutti quegli strumenti che riescano a garantire le minime condizioni di decoro. Va completata la metanizzazione, poiché non tutte le abitazioni sono coperte dalla rete e tale situazione in un capoluogo di provincia non può più essere consentita, così come non tutte le frazioni dispongono di un importante servizio come quello della rete fognaria, situazione assolutamente intollerabile. I trasporti pubblici che collegano le borgate sono inoltre insufficienti. Ma la mia idea è quella di dotare le principali contrade di Isernia di una grande opera, che riesca a donare alle popolazioni di quelle zone pari dignità con i concittadini del centro“. Uno degli aspetti che in particolar modo va studiato e rivisto, per il geometra isernino, è quello relativo all’edificabilità dei terreni, stabilita sulla base del piano regolatore comunale. Risultano pochi i proprietari che sono riusciti a costruire delle abitazioni sui propri terreni, in quanto le caratteristiche morfologiche non sempre lo consentono ma, nonostante ciò, a pesare sulle loro finanze però c’è comunque l’Imu. “L’indice di edificabilità della maggior parte dei terreni delle frazioni è molto più basso rispetto a quello di Isernia città. Parliamo dello 0,10, rispetto all’1,5, quindi di una sproporzione che va rivista attraverso una modifica del piano regolatore – questo il progetto di Roberto Di Baggio – Inoltre molte zone, nonostante siano edificabili, sono gravate da problemi geologici. Ciò implica l’impossibilità di costruire su quel tipo di terreni, quindi i proprietari si trovano a dover pagare l’Imu per un bene che non possono sfruttare come vorrebbero”. L’impegno certo dell’aspirante consigliere comunale è quello di fare in modo che anche le comunità della periferia si sentano parte integrante della vita della città, grazie ad un’azione concreta, programmata direttamente sulla base dei loro bisogni.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, tutto pronto per il Career Day dei 40 anni UniMol

Oltre 50 aziende, nazionali e internazionali, e istituzioni incontreranno studenti e laureati. Appuntamento il 30 maggio al PalaUniMol Martedì 30 maggio, dalle ore 10.00, all’interno...