HomeNotizieCRONACAFrana del Macerone, la Provincia: "Riattiveremo la strada borbonica"

Frana del Macerone, la Provincia: “Riattiveremo la strada borbonica”

Un'istantanea della frana del Macerone
Un’istantanea della frana del Macerone

ISERNIA. Aggirare l’emergenza frana attraverso il ripristino dell’antico percorso borbonico. Questa la soluzione proposta dal tavolo tecnico che si è svolto in Prefettura nella mattinata di ieri. La proposta della Provincia di Isernia è stata accolta positivamente dai presenti, tra cui una delegazione di via Berta, i tecnici dell’Anas e della Regione Molise, gli esponenti delle forze dell’ordine, gli amministratori dei centri interessati dalla frana e il Comitato civico, sorto per denunciare i disagi vissuti dalla popolazione. Sarà proprio la Provincia, dunque, a guidare l’operazione di ripristino. L’ente presieduto da Luigi Mazzuto, infatti, è stato designato quale coordinatore politico-tecnico dell’intervento. Grande soddisfazione da parte del presidente della Provincia: “Un progetto efficace – ha spiegato – per risolvere il problema in tempi brevi. Ecco cosa significa avere un presidio come la Provincia sul territorio”. Per una soluzione definitiva, invece, funzionale alla riattivazione del tratto di Statale colpito dalla frana serviranno tempi più lunghi, si parla addirittura di un anno e mezzo. Da precisare, infine, che l’utilizzo del percorso borbonico avverrà nella piena tutela del patrimonio storico-culturale di derivazione ottocentesca.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Isernia, ‘Attacca la Spina’ rivitalizza il parco stazione

Grande successo per la manifestazione enogastronomica: musica, street food, buone bevute e soprattutto quel piacevole spirito delle belle sagre cittadine che riportano la gente...