ISERNIA. Ecco i nomi dei nuovi inquilini di Palazzo San Francesco. Per la maggioranza di centrosinistra sono stati eletti in tutto 20 consiglieri (più il sindaco Luigi Brasiello), di cui 7 con la lista civica ‘Isernia di tutti‘: Roberto Di Baggio con 529 voti, primo eletto in assoluto a Isernia; Maria Teresa D’Achille con 391; Linda Dall’Olio con 304; Andrea Galasso con 230; Ugo Antenucci con 226; Davide Avicolli con 198; Michele Mezzanotte Pallotta con 147. Per il Pd sei seggi: Luciano Sposato 301; Marco Amendola 283; Giuseppina Melaragno 266; Francesca Scarabeo con255; Ovidio Bontempo con 202;Edmondo Angelaccio con 179. Due seggi , invece per l’Udeur: Cosmo Galasso con201 voti e Ida Sassi con 130. Due scranni anche perPolo di Centro: Domenico Di Baggio 272suffragi, Cesare Pietrangelo con 241. Stessa situazione per Uniti per Isernia: Franco Capone con201 consensi e Mariella Di Sanza con 134. Uno, infine per Sel: Bice Antonelli, con 155 voti.
Questi, invece, i dodici seggi per la minoranza: tre per il Pdl con Raimondo Fabrizio (415 voti); Filomena Calenda (250) e Stefano Testa (228). Tre anche per la civica ‘Isernia in Comune’: Angelo Cutone con186 preferenze, Antonio Lombardozzi con 152 e Sonia De Toma con 125. Due scranni, invece, per Progetto Molise: Domenico Chiacchiari 220 suffragi, Emanuela Guglielmi 189. Due anche per Fratelli d’Italia: Pietropaolo Di Perna raccoglie 224 voti, seguito da Eugenio Kniahynicki con 176. Uno, infine, per Grande Sud: Gianni Fantozzi, con 265 voti. Il candidato sindaco Giacomo d’Apollonio strapperebbe il seggio al quarto consigliere del Pdl, Maria Maddalena Cocozza (140 voti).
La tecnologia al servizio del territorio: spunti, idee e prospettive su cosa può nascere da questo interessante connubio
CAMPOBASSO-ISERNIA. Un'influencer digitale, creata con l'intelligenza artificiale,...