Ore 21.28 Stando al racconto di diversi rappresentati di lista presenti nei seggi elettorali, pare essere elevato il numero di schede annullate.
Ore 21.08 Luigi Brasiello è ormai a un passo dalla vittoria. Il candidato di Centrosinistra è al 50, 39%, quando mancano circa mille schede da scrutinare.
Ore 20.45 Mario Pietracupa riconosce la sconfitta: “Il dato è ormai quasi definitivo, complimenti a Sorbo e speriamo che operi per il bene dei cittadini. Se così sarà, noi saremo sicuramente dalla sua parte”. E sulle ripercussioni di queste elezioni locali sullo scenario regionale: “Le amministrative hanno sempre un contenuto politico, c’è un segnale che io, con senso di responsabilità, sono pronto a raccogliere”.
Ore 20.23 Maria Antonietta Bottaro è il nuovo sindaco di Poggio Sanita
Ore 20.13 Antonio Sorbo, candidato a Venafro, dichiara ad Isernianews: “Abbiamo un vantaggio notevole, dovremmo avercela fatta”.
Ore 20.06 Brasiello torna sopra quota 50. Siamo al 76,54% del campione.
Ore 19.37 Antonio Monaco, sindaco di Capracotta: “Se questo è il trend, il rischio ballottaggio a Isernia è reale”
Ore 19.30 A Sessano del Molise vince Giuseppe D’Ippolito, con 308 voti (54,90%).
Ore 19.22 Luciano Sposato, Partito Democratico: “Ci aspettavamo di più, ma siamo fiduciosi”
Ore 19.04 Giacomo D’Apollonio: “Sin dall’inizio abbiamo puntato al ballottaggio, perché sapevamo che non sarebbe stato facile”. Cauto sui dati: “Non c’è alcuna certezza”.
Ore 18.50 A Larino verso una schiacciante vittoria del centrosinistra con Notarangelo, a Guglionesi è in vantaggio l’uscente Antonacci
Ore 18.30 Ulisse Di Giacomo, coordinatore regionale Pdl: “Il centrosinistra, comunque vada, ha perso le elezioni. Il centrodestra con l’Udc ha preso il 28% alle scorse regionali, oggi è al 43. Un grandissimo risultato anche grazie al nostro candidato sindaco”.
Ore 18.14 La soddisfazione di Celeste Caranci: “Intorno a noi abbiamo sentito crescere il consenso”. “Il centrosinistra isernino e quello molisano – ha proseguito – sono purtroppo impostati in un certo modo. Prendiamo atto che una parte degli elettori non è stata agli ordini dei vari Ruta, Leva e Frattura”.
Ore 17.55 Mimmo Izzi, Polo di Centro, è ottimista: “Nonostante questo piccolo divario, la tendenza lascia sperare che già da stasera Brasiello sarà il sindaco di Isernia”
Ore 17. 40 Ormai Luigi Brasiello resta, anche se di poco, costantemente sotto il 50%. Questa sembra essere la tendenza secondo i dati recenti. Siamo al 32,29% del campione.
Ore 17.18 A Venafro è testa a testa tra Sorbo e Pietracupa (leggermente in vantaggio il primo). Più chiara la situazione a Larino (Notarangelo verso la vittoria) e Guglionesi (avanti Antonacci)
Ore 17.11 Celeste Caranci col vento in poppa: il candidato di Isernia Bene Comune – La Sinistra ha infatti superato quota 8%. Siamo al 24% delle schede scrutinate.
Ore 16. 45 Dall’analisi degli ultimi dati, si registra una lieve ma costante inversione di tendenza. Grazie alla “rimonta” di Celeste Caranci, Brasiello adesso sale e scende dalla fatidica soglia del 50%. Il rischio ballottaggio è quindi dietro l’angolo, ma i risultati sono altalenanti e siamo solo al 16% delle schede scrutinate.
Ore 16.18 Davide Avicolli, candidato con la lista “Isernia di tutti”- che sostiene il candidato Luigi Brasiello – , ha dichiarato: “Questi sono dati confortanti per il centrosinistra”.
Ore 16.15 Edmondo Angelaccio, del Partito Democratico: “Speranza che i primi risultati si confermino, importante la competizione tra candidati”.