HomeCampobassoRegione, la mannaia della Giunta sul servizio di vigilanza

Regione, la mannaia della Giunta sul servizio di vigilanza

Istituto di vigilanza
Istituto di vigilanza

CAMPOBASSO. Si sa, quando c’è da risparmiare viene facile farlo quando non si toccano stipendi, emolumenti, privilegi e carte di credito. Di politici e dirigenti, ovvio. Il 20 maggio, il governo regionale decideva di affidare un incarico, da 65 mila euro, di consigliere del Presidente della Regione per l’ambito “attività giuridiche”. Solo cinque giorni dopo, il 25, la Giunta Regionale stabiliva, con deliberazione n°224, di riorganizzare il servizio di vigilanza degli Uffici Regionali. Su proposta del Presidente Frattura, si legge nel documento, si delibera “di provvedere alla riduzione degli orari di servizio presso gli uffici regionali nel seguente modo, soppressione del servizio nelle sedi di Via Toscana, Via Mazzini, Via Colitto, Via S. Antonio Abate, per gli uffici regionali di Isernia riduzione delle ore da 14 giornaliere a 11 nei giorni di rientro e a 6,30 nei restanti giorni”. In sostanza, rischiano di perdere il lavoro ben 7 guardie giurate. L’operazione, si legge sempre nella delibera, “consentirà un risparmio di spesa di circa 300.000 euro”. La preoccupazione delle guardie giurate è tangibile. “Con questo stipendio ci viviamo, mandiamo i nostri figli a scuola”. Più di qualcuno giura : “non siamo stati coinvolti, ascoltati e convocati.Avremmo potuto contribuire, con i nostri sindacati, a trovare una soluzione migliore e meno indolore”. Eppure l’Assessore Michele Petraroia, (una vita nel sindacato, ndr) che la delibera l’ha firmata, solo cinque mesi fa, il 3 gennaio 2013, quando era vice presidente della seconda commissione consiliare, si schierava al fianco delle guardie giurate, chiedendo di ripristinare le “ordinarie scadenze di pagamento delle spettanze salariali sancite dal CCNL e dalle vigenti normative di legge”. La domanda, a questo punto, sorge spontanea. C’è da risparmiare sempre e solo sui più deboli?

 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, tutto pronto per il Career Day dei 40 anni UniMol

Oltre 50 aziende, nazionali e internazionali, e istituzioni incontreranno studenti e laureati. Appuntamento il 30 maggio al PalaUniMol Martedì 30 maggio, dalle ore 10.00, all’interno...