HomeSenza categoriaRicorsi elettorali, voto regolare. Bufera sui grillini per il cambio di residenza

Ricorsi elettorali, voto regolare. Bufera sui grillini per il cambio di residenza

Paolo Frattura e Salvatore Di Pardo
Paolo Frattura e Salvatore Di Pardo

CAMPOBASSO. Non si tornerà a votare. Questo il verdetto del Tar che ha depositato il dispositivo attorno alle ore 10.30 di questa mattina. Respinto quindi il ricorso dei cittadini elettori e anche quello presentato da Gianluca Cefaratti  per l’attribuzione del seggio. Tutto resta quindi così com’è. In attesa del giudizio del Consiglio di Stato. Intanto, tra quindici giorni si conosceranno le motivazioni che hanno indotto i giudici amministrativi a rigettare i ricorsi. Sospeso, infine, il giudizio sul ricorso presentato da Cosmo Tedeschi, quello che alimentò la guerra all’interno dell’IDV, che dovrà attendere ancora prima di sapere se rientrare o meno in Consiglio regionale.

LA DIRETTA DI IERI 13 GIUGNO 2013

ORE 10.58 I corridoi del terzo piano del Tar sono già affollati e movimentatissimi. Tanti i giornalisti, gli avvocati e i ‘curiosi’. Moderato ottimismo da parte dell’avvocato Lucia Liberatore che cura gli interessi di Gianluca Cefaratti.

ORE 11.09 Fiducioso anche l’avvocato Salvatore Di Pardo che cura gli interessi di Paolo Frattura. Le irregolarità, secondo il legale, non ci sono. E anche se dovessero esserci, non sono tali da inficiare il risultato elettorale.

ORE 11.14 Il governatore Frattura affida il suo pensiero a Facebook, dove scrive: “Ricorsi elettorali in un ruolo diverso da quello di un anno fa. Ora tocca a me sottopormi al giudizio del Tar Molise. Con serenità vado in tribunale dove sta per alzarsi il sipario sulle istanze di annullamento del voto del 24 e 25 febbraio scorsi, il “nostro” voto. Sarò in aula ad assistere alla discussione. Per rispetto della magistratura e di TUTTI  i cittadini molisani”.

ORE 11.15 Rinviata al 27 giugno la discussione del ricorso presentato dall’ex governatore Michele  Iorio, provvisoriamente sospeso dalla carica di consigliere regionale.

ORE 11.23 Udienza iniziata.

ORE 11.35 Iniziano le discussioni pubbliche dei singoli ricorsi. E intanto è appena arrivato il Presidente Paolo Frattura.

ORE 11.53 Al via il dibattimento. In prima fila, ad assistere all’udienza, c’è il governatore insieme al Guerriero Sannita.

ORE 12.07 Da quanto si apprende, le discussioni dovrebbero terminare per le 13.30. Le sentenze, invece, potrebbero arrivare già nel pomeriggio.

Gli avvocati Marone e Zezza
Gli avvocati Marone e Zezza

ORE 12.27 Si sta discutendo proprio ora il ricorso che punta all’annullamento delle elezioni. I legali Iacovino, Zezza e Marone sostengono che il risultato elettorale sia stato comunque inficiato, tra esclusioni varie e vizi generali. Nervosismo tra i legali della controparte.

ORE 13.14 E’ durata circa un’ora la discussione in aula del ricorso sull’annullamento delle elezioni. Al via le altre discussioni.

ORE 13.22 Colpo di scena. L’avvocato Di Pardo chiede l’inammissibilità dei ricorsi per problemi di notifica  ai consiglieri Cinquestelle Federico e Manzo. Gli stessi non ne hanno ricevuto comunicazione perché, a metà aprile, proprio in coincidenza delle notifiche, hanno cambiato residenza. L’avvocato Zezza furiosa, chiede di informare immediatamente la Procura della Repubblica ipotizzando il reato gravissimo di frode processuale.

ORE 13.35 Udienza terminata. Le sentenze sui ricorsi sono previste per la giornata di domani 14 giugno 2013. A comunicarlo direttamente i giudici.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Amici della Musica’, al Teatro Savoia il Quartetto Mirus in concerto

Sabato 2 dicembre alle 18.30 CAMPOBASSO. Sabato 2 dicembre alle ore 18.30 al Teatro Savoia la stagione musicale dell'Associazione Amici della Musica di Campobasso prosegue...