HomeNotizieCRONACAAltre pessime notizie per i pendolari locali: "Ridotto il programma di pulizia...

Altre pessime notizie per i pendolari locali: “Ridotto il programma di pulizia dei treni”

TreniCAMPOBASSO. “Nella sede Cgil  Molise, abbiamo incontrato i rappresentanti della ditta Dussmann, azienda appaltatrice del servizio di pulizia treni dell’impianto di Campobasso, che a seguito di riduzione del livello di operazione di pulitura di alcuni treni voluta da Trenitalia, aveva comunicato di volere attuare una ulteriore riduzione delle ore lavorative dei dipendenti con conseguente compressione, dei loro già ridotti salari. Gli argomenti della Cgil Molise e della O.S. Fast Campania, oltre alla comprensione dimostrata dalla Ditta Dussmann, hanno reso possibile evitare  provvedimenti di carattere ulteriormente  restrittivo delle prestazioni lavorative dei dipendenti”. E’ quanto si legge in una lettera inviata dal Segretario Generale Filt-Cgil Molise all’Assessore Nagni.

“Vorrei denunciare però,- si legge sempre nella nota scritta da Giorgio Simonetti –  come la Soc. Trenitalia, con un provvedimento unilaterale di immediata efficacia, abbia voluto ridurre il programma di pulizia dei treni, riducendo la qualità del servizio offerto, in un momento in cui il servizio ferroviario molisano e tutto il servizio ferroviario regionale nazionale, che  non si distingue certo,  per il decoro dei convogli. Decoro  che combinato alla vetustà del materiale treno ed alla carente puntualità dei convogli,  costringe gli utenti ad effettuare viaggi non certo confortevoli e rilassanti. Il provvedimento di cui sopra, segue a breve distanza temporale, la soppressione del servizio di pulizia a bordo treno istituito solo pochi mesi fa, sui convogli da e per Roma”.

Che poi conclude: “Il recupero della credibilità e della Immagine  di questa Azienda di Trasporto ferroviario, non può certo passare attraverso provvedimenti di riduzione del Servizio offerto, ma attraverso un rilancio delle attività e degli investimenti. Soprattutto non convince il metodo utilizzato da Trenitalia, che immagino non abbia neanche creduto di informare la Regione; Istituzione che attraverso il Contratto di Servizio, riconosce alla stessa Società il corrispettivo in denaro del Servizio svolto per i propri amministrati”.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Dal Molise a Hollywood, Pierino Di Tonno fotografo molisano tra le...

Presso 'Spazio Sfuso' di Campobasso un viaggio intorno alla figura del regista Sergio Leone e dentro il set del film ‘C’era una volta in...