
ISERNIA. Prosegue lo spoil system del presidente della regione Paolo Frattura. Rigorosamente a costo zero. Dopo quello di Campobasso, Rossella Perrella andrà a guidare anche lo Iacp di Isernia, uno degli enti sub regionali da riformare ancora in regime di commissariamento. A farne le spese, dovendo cedere la sua poltrona, è Gianni Fantozzi, il cui mandato è scaduto il 9 giugno scorso. Il cambio al vertice è stato deciso all’unanimità dalla Giunta regionale con la delibera n.251 del 10 giugno 2013. Continua, dunque, il rinnovamento della macchina amministrativa regionale nel segno del risparmio. Perrella, infatti, già dirigente presso l’agenzia regionale Molise Lavoro, andrà a svolgere la funzione di commissario straordinario presso lo Iacp isernino, senza percepire compensi aggiuntivi. “Sussistendo l’interesse pubblico alla riduzione della spesa – così recita la delibera- è necessario ed opportuno designare commissario straordinario del suddetto ente un dirigente regionale, il quale non avrà diritto a compensi ulteriori rispetto al trattamento economico già recepito, salvo il rimborso delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico ed opportunamente rendicontate, con onere a carico dell’ente commissariato”. La volontà da parte di Frattura, come emerge dai documenti, è anche quella di gratificare i dirigenti regionali, che quotidianamente mettono a disposizione dell’ente le proprie competenze, affidando loro la guida degli enti subregionali. Il tutto nell’ottica della spending review, presupposto fondamentale per una governance della Regione più moderna e snella.
Giuseppina Cristinzio