L’incontro tra Silvio Berlusconi e Michele Iorio sancisce il ritorno in Forza Italia nel Molise. L’annuncio sul profilo Facebook dell’ex governatore: “Adesso rinnovamento e innovazione con volti nuovi, competenti e molti giovani”
CAMPOBASSO. Una vera e propria operazione di rinnovamento. Era nell’aria da un po’, con le richieste di cambiamento che giungevano da più parti nel centrodestra molisano, soprattutto dopo “la brusca interruzione del discorso” a seguito degli esiti elettorali non proprio soddisfacenti degli ultimi mesi. Inevitabile per qualcuno, sperato per altri. Insomma, un processo di totale rifondazione che sembra riaccendere il cuore dei moderati pronti a riorganizzare le fila. La conferma arriva direttamente dall’uomo che per anni ha incarnato e animato il centrodestra in regione, permettendo a Forza Italia, prima, e al Popolo della Libertà, poi, di mettere la bandiera azzurra in quasi tutte le amministrazioni del Molise. Impossibile non riconoscergliene la leadership. Michele Iorio, che la ‘sua’ gente continua a chiamare ‘presidente’, utilizza facebook per svelare i retroscena del nuovo percorso intrapreso: “Dobbiamo riorganizzare il centrodestra, partendo sì da una sana opposizione, ma riprendendo con vigore quel discorso che si è bruscamente interrotto”. Poi l’annuncio: “Forza Italia dà linfa vitale e spirito nuovo a tutta l’area dei moderati. Ripartiamo da Forza Italia per dare concretezza a quel rinnovamento e a quell’innovazione per archiviare il sistema arcaico dei partiti tradizionali”. Una sorta di manifesto programmatico che ritorna con vigore. Ritorna, sì. Perché di fatto animò già l’iniziativa politica dell’ex governatore quando la scorsa estate, era proprio luglio, alla “Piana dei Mulini”, riunì migliaia di cittadini e amministratori per disegnare un nuovo modello di centrodestra. Dopo un anno esatto, la piattaforma immaginata da Michele Iorio trova concretezza, soprattutto perché “c’è bisogno che il centrodestra faccia sentire la propria voce nella consapevolezza che i molisani sono già delusi da questa classe dirigente perché defraudati della partecipazione alle scelte della regione”. Poi la rivelazione dell’incontro con il numero uno del Popolo della Libertà, dallo stesso considerato amico e interlocutore di spessore da anni: “Con Silvio Berlusconi c’è piena sintonia nel voler ripartire proprio dal Molise con un centrodestra compatto e rinnovato, che dia spazio a volti nuovi, capaci, molti giovani, che scaldi nuovamente il cuore dei molisani. In questa direzione – conclude – solleciterò tutti i moderati ad aderire convintamente al nuovo ed entusiasmante progetto politico”. In sostanza, preparazione, esperienza ed acume a servizio del nuovo centrodestra che verrà. E Michele Iorio è pronto a farne da padre fondatore.