HomeCampobassoL’odissea dei pendolari molisani: “Costretti a tornare a casa con mezzi di...

L’odissea dei pendolari molisani: “Costretti a tornare a casa con mezzi di fortuna”

 Pure i Comunisti incalzano l’assessore ai Trasporti Nagni

CAMPOBASSO. “Ancora una volta – si legge in una nota di Andrea Vertolo (segreteria regionale PdCi) – gli operai della Fiat di Termoli vedono soppressa la fermata delle 16.20 alla zona industriale e sono costretti a cercare, dopo una giornata di lavoro, mezzi di fortuna per tornare a casa. A peggiorare la situazione a Termoli è la soppressione del pullman cittadino numero 10, utilizzato da molti operai che oggi, invece, devono accalcarsi insieme ai turisti su un unico pullman, il 9″. Disagi si registrano anche al bivio di Ripalimosani, dove “la fermata per far scendere i passeggere viene stabilita non a norma, ma in base alla discrezionalità degli autisti. Insomma, la situazione dei trasporti nel Molise, ad oggi, non ha nessuna regolamentazione e gli utenti vivono il proprio viaggio come fosse un odissea senza fine, senza avere più la certezza di una fermata e di una percorso prestabilito. Si richiede, dunque, un immediata informazione da parte dell’azienda, di quelle che sono oggi le corse e le fermate a norma soprattutto sulla tratta della bifernina, la più utilizzata dai lavoratori pendolari”. “Il Partito dei Comunisti italiani, certo di una risoluzione immediata, invita l’assessorato ai trasporti della regione a far luce sulle situazione e di aprire un confronto con l’azienda Atm”.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Pizzone, grande festa per Santa Liberata

Organizzata dal comitato festa parrocchiale e dall'associazione a lei dedicata: grandi concerti e stand gastronomico a cura del Bar Italia PIZZONE. Il comitato festa parrocchiale...