HomeNotizieCRONACAColonna vertebrale, il Neuromed su Unomattina

Colonna vertebrale, il Neuromed su Unomattina

La nota trasmissione di Rai 1, martedì prossimo, ospiterà il dottor Marcello Bartolo, responsabile della Neuroradiologia diagnostica e terapeutica dell’Istituto Neurologico Mediterraneo

POZZILLI. L’eccellenza del Neuromed cattura nuovamente l’attenzione di Rai1. Martedì 16 giugno, alle 8.45, la nota trasmissione Unomattina ospiterà infatti il dottor Marcello Bartolo, Responsabile della Neuroradiologia diagnostica e terapeutica dell’Istituto Neurologico Mediterraneo. Il programma di attualità e di approfondimento del mattino di Rai1, condotto da Benedetta Rinaldi e Duilio Giammaria, e realizzato in collaborazione con la testata giornalistica del Tg1, dedicherà uno spazio per trattare alcuni fiori all’occhiello di Neuromed: EOS e Osseofix. Secondo in Italia e fra i primissimi in Europa, EOS è un’innovativa apparecchiatura radiologica che permette di studiare la colonna vertebrale, il bacino e gli arti inferiori in posizione eretta, con la massima precisione e una dose di raggi inferiore del 90% rispetto ad una TAC e di 8 volte rispetto ad una radiografia tradizionale. EOS può ricostruire lo scheletro intero in 3D, garantendo una valutazione di alta precisione delle curvature della colonna vertebrale, ed uno studio degli aspetti posturali dei pazienti difficilmente valutabili con le tecniche tradizionali. Attualmente, un paziente che abbia necessità di essere sottoposto ad un esame con questo avanzatissimo strumento diagnostico può farlo solo al Neuromed o in Lombardia. Osseofix è una recente procedura innovativa per la riparazione delle fratture vertebrali. Approdata dagli Stati Uniti da poco, proprio grazie al dottor Marcello Bartolo, questa nuova tecnica mini-invasiva consente di trattare quelle fratture vertebrali difficilmente correggibili con la vertebroplastica tradizionale, abbattendo i rischi di complicanze post-operatorie. Non solo, questa procedura permette di alleviare il dolore dei pazienti sofferenti per crollo vertebrale (in particolare di natura traumatica), riparando il segmento fratturato in poco tempo, spesso senza procedure anestesiologiche totali. L’intervento permette al paziente una ripresa molto rapida, con soli due giorni di degenza e la possibilità di deambulare senza dolore già dopo sole ventiquattro ore.

Vd

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Trofeo Nazionale Ambasciatore Ais del Magliocco, vetrina per il Molise con...

Evento di scena a Cosenza il prossimo 9 ottobre COSENZA/ISERNIA. Di scena a Cosenza, il 9 ottobre prossimo, la prima edizione del Trofeo Nazionale Ambasciatore...