HomeREGIONENuove alleanze politiche: Forza Italia e Fare per Fermare il Declino insieme...

Nuove alleanze politiche: Forza Italia e Fare per Fermare il Declino insieme a Piana dei Mulini

fare-per-fermare-il-declino

Il presidente regionale del movimento fondato da Giannino apre a Michele Iorio e chiede di prendere parte all’appuntamento in programma a Colle D’Anchise martedì prossimo, alle 18 e 30. 

CAMPOBASSO. Fare per Fermare il Declino e Forza Italia insieme in Molise? No, non è fantapolitica. Anzi: è al momento più di un’ipotesi. 
“Forza Italia, – scrive infatti il coordinatore regionale del partito guidato da Michele Boldrin – il movimento che ha segnato il passaggio tra la prima e la seconda repubblica, alla sua origine viene definita come un’associazione di cittadini che si riconoscono negli ideali propri delle tradizioni democratiche liberali, cattolico liberali, laiche e riformiste europee; un movimento che si ispira nella propria azione politica ai valori universali di libertà, giustizia e solidarietà, a difesa del primato della persona in ogni sua espressione, per lo sviluppo di una moderna economia di mercato e per una corretta applicazione del principio di sussidiarietà. Il movimento ritiene che i vincoli pubblici alla libera iniziativa imprenditoriale vadano eliminati o fortemente ridotti. Una visione liberale e riformista che trova numerosi punti di contatto con le idee ispiratrici di Fare per Fermare il Declino“.
“Proprio a questi elementi, – spiega nella sua nota Emiliano Rocco – concepiti alla nascita di Forza Italia da personaggi di spessore come Ferdinando Adornato e Antonio Martino, noi di Fare per Fermare il Declino guardiamo con interesse. Elementi Liberali e Riformisti che auspichiamo ispirino le persone che intendono governare questa iniziativa politica a livello locale, unitamente a elementi quale il merito e la trasparenza“.
Il Presidente regionale del movimento fondato da Oscar Giannino lancia quindi “un messaggio di moderata apertura alla volontà espressa da Michele Iorio, riservandoci chiaramente di verificare in corso d’opera se lo spirito ed i contenuti del 1994 verranno confermati dalla struttura dirigenziale in fase di costituzione, chiedendo di poter intervenire durante l’incontro alla Piana dei Mulini per ribadire che la nostra apertura è ai contenuti, alla partecipazione attiva ed alla trasparenza che il nuovo partito dimostrerà in questa fase di start up”. Insomma, se a Colle D’Anchise saranno rose, fioriranno eccome. 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Eugenia Tamburri in Scordato (credits L. Caputi)

Eccellenze molisane, la pianista Eugenia Tamburri diretta da Papaleo nel film...

Uno dei talenti musicali 'sfornati' dalla regione negli ultimi anni è approdata al cinema: "Non rinnegherò mai le mie origini" Eugenia Tamburri è uno dei...