HomeSenza categoriaLa Regione aumenta le tasse, le imprese si ribellano: "Immorale dare la...

La Regione aumenta le tasse, le imprese si ribellano: “Immorale dare la colpa a noi”

Intervengono i presidenti dell’Api e dell’Acem 

“E’ inaccettabile ed immorale giustificare l’aumento dell’imposizione locale deliberata in Consiglio Regionale scaricandone la responsabilità sulle imprese, sia perché la quasi totalità delle Pubbliche Amministrazioni non si è adeguata agli adempimenti previsti dal decreto 35/2013 sui pagamenti, il che renderà inattuabili gli intenti alla base delle decisioni impopolari assunte ieri l’altro, sia perché il mutuo che sarà contratto, mancando un conto dedicato per gli appalti pubblici più volte richiesto da noi, sarà utilizzato per fronteggiare le varie incombenze e con molta verosimiglianza per mantenere gli emolumenti della casta sui quali – chissà perché – non si annoverano mai ritardi di pagamento o interruzioni dei flussi di cassa, visto che nessuno si lamenta”.

E’ lo sfogo amaro congiunto della presidente dell’associazione Piccole Industrie del Molise Matilde Iosue e del presidente dell’associazione Costruttori Edili del Molise Corrado Di Niro, i quali annunciano inoltre che nei prossimi giorni saranno affissi manifesti nei principali centri della Regione per dire la verità e urlare il grido di dolore di una classe imprenditoriale che a causa delle inefficienze e della burocrazia si trova oggi sull’orlo del baratro e che non sarà salvata di certo dall’aumento dell’IRAP, dell’IRPEF e del Bollo, in quanto esasperare il livello di contribuzione significa invece affossare cittadini ed imprese e non aiutare il sistema economico della Regione ormai al default.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Eugenia Tamburri in Scordato (credits L. Caputi)

Eccellenze molisane, la pianista Eugenia Tamburri diretta da Papaleo nel film...

Uno dei talenti musicali 'sfornati' dalla regione negli ultimi anni è approdata al cinema: "Non rinnegherò mai le mie origini" Eugenia Tamburri è uno dei...