HomeSenza categoriaStipendi d'oro, ancora critiche su Frattura. La Cgil Molise rompe il silenzio:...

Stipendi d’oro, ancora critiche su Frattura. La Cgil Molise rompe il silenzio: “Scelte errate”.

Costi della politica, è caos totale. Cittadini indignati, Paolo Frattura getta acqua sul fuoco: “Basta con il povero populismo, lavoriamo tanto”. Intanto il Segretario regionale della Cgil Molise prende posizione: “Ci spieghino cosa hanno deciso, rimborsi e diarie non hanno giustificazioni mentre aumentano le tasse”.

“I costi della politica sono parte rilevante della discussione sul ruolo e la funzione della politica stessa. Noi non abbiamo mai concesso nulla all’antipolitica, non siamo contro la politica, vogliamo però contribuire a cambiare la politica come si presenta oggi. Viviamo, infatti, un momento di grande difficoltà e di crisi non solo economica ma anche sociale, morale e culturale. E’ in questi momenti che la politica ha bisogno di ritrovare la sua funzione principale: rappresentare bisogni e offrire una speranza e un progetto di cambiamento; se non si fa questo si rende più profonda la separazione tra la politica e i cittadini.

Anche per queste ragioni non è di poco conto la discussione che anche nella regione Molise si è aperta sui costi della politica. Sarebbe bene che il Consiglio Regionale spiegasse pubblicamente ciò che ha deciso; se la decisione assunta è quella di ridurre l’indennità mantenendo però – o addirittura aumentando – contestualmente i “rimborsi spese” saremmo difronte ad una scelta sbagliata e da rivedere perché non ridurrebbe i costi e lascerebbe margini di discrezionalità. Rimborsi e diarie in una regione di piccole dimensioni non hanno giustificazioni, tanto più quando i cittadini si vedono aumentare l’Irpef e il bollo auto, decisioni, queste, che abbiamo già criticato. Ecco perché, se ciò che è emerso in questi giorni risponde a verità, le decisioni assunte vanno cambiate altrimenti il rischio che si corre è quello di alimentare l’antipolitica e approfondire il solco tra politica e cittadini”.

Sandro Del Fattore

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Civitacampomarano, un parco letterario per l’omaggio a Vincenzo Cuoco

Nel bicentenario della morte dell'illustre concittadino CIVITACAMPOMARANO. Un parco letterario per omaggiare Vincenzo Cuoco. Lo istituirà il Comune di Civitacampomarano nel bicentenario della morte dell'illustre...