Dopo due anni di attesa, finalmente possono riprendere i lavori per l’ammodernamento delle strutture scolastiche isernine. Oltre tre milioni saranno destinati al polo di San Leucio
ISERNIA. Finalmente sono stati sbloccati i fondi per il progetto ‘Scuola sicura’. L’iniziativa, che ha avuto una decisa spinta dopo il terremoto dell’Aquila dell’aprile 2009, aveva subito una forte impasse, ma adesso la situazione pare giunta a una svolta definitiva. Come annunciato dal sindaco di Isernia Luigi Brasiello l’ingente somma di 3.2 milioni di euro è ormai pronta per essere sfruttata per ammodernare la struttura scolastica del capoluogo pentro. Del quale centri beneficiari saranno anche Longano, Sant’ Agapito e Castelpizzuto. Nel dettaglio il progetto vedrà sorgere un polo all’avanguardia nel quartiere San Leucio di Isernia, che potrà ospitare ben 800 alunni in totale sicurezza, arricchito da un ampio parcheggio coperto. La Giunta si appresta a dare il via libera per far ripartire i lavori e a Isernia non resta che esultare per la gioia di poter presto disporre, finalmente, di scuole sicure.