HomeSenza categoriaErrore nel codice Tares, il Comune: non è colpa nostra

Errore nel codice Tares, il Comune: non è colpa nostra

Il numero sbagliato blocca il software ma evita il pagamento. Responsabilità imputabile a un software gestito da soggetti esterni a Palazzo San Francesco. I contribuenti possono da ora sfruttare quello giusto e procedere all’autoliquidazione

ISERNIA. Il Comune, con un comunicato stampa, ha annunciato l’errore del codice relativo ai pagamenti della Tares. A sua discolpa, però, oggi precisa che l’errore nasce da un software che genera i codici, gestito da soggetti esterni all’ente pentro. Fortunatamente, per quanto riguarda eventuali e tentati pagamenti, questi non sono o saranno andati a buon fine in quanto il software riconosce l’errore e blocca automaticamente le procedure. Prontamente il Comune d’Isernia attraverso il servizio Finanza e Tributi ha reso disponibile il nuovo codice da utilizzare ovvero 3944; inoltre sul sito istituzionale – www.comune.isernia.it – è esplicitato che il pagamento avverrà per autoliquidazione. Da ultimo, nel ribadire che sul modello F24 è possibile procedere autonomamente alla rettifica a mano del codice-tributo sbagliato (3920) con quello esatto (3944), si informa che gli sportelli postali e bancari hanno assicurato di segnalare ai contribuenti la necessità di effettuare tale correzione andando così ad accettare solo i modelli F24 giustamente modificati.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Eugenia Tamburri in Scordato (credits L. Caputi)

Eccellenze molisane, la pianista Eugenia Tamburri diretta da Papaleo nel film...

Uno dei talenti musicali 'sfornati' dalla regione negli ultimi anni è approdata al cinema: "Non rinnegherò mai le mie origini" Eugenia Tamburri è uno dei...