HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLISettembre isernino, Isernia in festa

Settembre isernino, Isernia in festa

Spettacoli e intrattenimento per il capoluogo pentro. La ‘Canzone d’autore’ all’auditorium, ma ad ottobre, Anche la solidarietà nel cuore del progetto: un gazebo permetterà di raccogliere fondi per i meno abbienti

ISERNIA. Un ricco settembre allieterà le serate degli isernini e di tutti coloro che vorranno partecipare alla storica manifestazione. Soddisfatto il sindaco di Isernia, Luigi Brasiello che a riguardo si pronuncia:” “Un cartellone lungo che dà spazio a cultura e solidarietà”. Nell’ultimo periodo frenetica è stata l’attività di Palazzo San Francesco e su tutti di Bice Antonelli, presidente della Prima commissione consiliare e dell’assessore Cosmo Galasso, che sono riusciti a stilare un programma interessante e corposo nonostante i tagli imposti dall’alto. Con la collaborazione della ProLoco, delle associazioni culturali del territorio e di tanti volontari, si è voluto dare spazio a professionisti locali, per offrire al pubblico spettacoli musicali ed artistici di importante livello. Ovviamente non poteva mancare un occhio di riguardo nei confronti della gastronomia, con l’ideazione di sagre per esaltare i prodotti tipici del territorio pentro. Poi l’immancabile presenza di manifestazioni sportive con il loro appeal inconfidibile; tornei di calcio, basket beach volley e atletica per appassionati di ogni tipo. Si parte il 29 agosto con l’anteprima del Macchia Blues per giungere a fine settembre con un evento di approfondimento sul mondo dell’informazione, in onore del giornalista, recentemente scomparso, Francesco Casale. Anche la solidarietà quest’anno sarà una parola chiave del progetto. L’amministrazione ha infatti deciso di allestire uno stand in cui si potranno lasciare liberamente delle offerte per l’istituzione di un fondo solidale, successivamente ridistribuito in favore dei meno abbienti. Non solo, solidarietà vorrà dire anche integrazione con le minoranze etniche presenti, infatti saranno organizzati spettacoli ed iniziative a riguardo. Inoltre la città nei giorni 13-14 e 15 settembre, ospiterà la festa degli alpini: un raduno che vedrà accorrere un elevatissimo numero di persone, accolte da ben ottocento tricolori. Infatti il sindaco ha annunciato che il comune metterà a disposizione degli interessati, delle bandiere da esporre al passaggio degli alpini. Nel ricordare che il lavoro intrapreso quest’anno vuole essere solo l’inizio di un futuro radioso per i settembre a venire, non si può tralasciare il tentativo di far ospitare nel mese di ottobre la manifestazione della ‘Canzone d’autore’ presso l’auditorium. La soddisfazione maggiore è indubbiamente quella di aver creato un qualcosa che non concedesse nessun giorno di ” riposo” alla comunità pentra.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Dal Molise a Hollywood, Pierino Di Tonno fotografo molisano tra le...

Presso 'Spazio Sfuso' di Campobasso un viaggio intorno alla figura del regista Sergio Leone e dentro il set del film ‘C’era una volta in...