HomeCampobassoMessa in sicurezza delle scuole a Campobasso, soddisfazione anche dalla Cgil

Messa in sicurezza delle scuole a Campobasso, soddisfazione anche dalla Cgil

Palazzo-San-Giorgio

Ma il sindacato chiede di più e rimanda valutazioni complessive a lavori ultimati

CAMPOBASSO. “Guardiamo favorevolmente alla deliberazione della Giunta Comunale di Campobasso, del dirottamento di risorse CIPE con destinazione verso alcuni importanti provvedimenti infrastrutturali che riguardano la messa in sicurezza di alcune scuole nel territorio comunale e la ripresa dei lavori al Terminal bus”. A dichiararlo in una nota è il segretario confederale della Filt-Cgil Molise. Raccoglie quindi consensi trasversali la scelta dell’esecutivo comunale che – come annunciato dall’assessore Cefaratti venerdì scorso – ha deciso di compiere un ulteriore sforzo verso l’ammodernamento strutturale delle scuole del capoluogo, che nel giro di tre anni saranno tutte a norma. 

Ma sul terminal, Simonetti si è voluto comunque soffermare sui ritardi delle varie amministrazioni che si sono succedute a Palazzo San Giorgio, denunciando i troppi disagi ancora a carico dei cittadini: “Ancora ci indigniamo – si legge nel comunicato – nel vedere gli incolpevoli utenti del servizio bus, percorrere a piedi un tratto di strada, il raccordo con la Tangenziale, destinato unicamente al traffico automobilistico, con evidenti, conseguenti rischi di investimento. Ci indigniamo nel vedere gli stessi utenti, non potere usufruire di una sala di attesa climatizzata, risultato minimo che in altre città, omologabili a Campobasso per dimensioni e per numero di abitanti, è considerato acquisito da alcuni decenni. La realizzazione di un efficiente sistema audio-visivo di informazioni su arrivi e partenze e su eventuali ritardi, che con l’ausilio delle Aziende di trasporto pubblico, potrebbe facilmente essere implementato. Ci auguriamo abbia fine il penoso percorso dell’utenza saltuaria, nella ricerca di un box per le informazioni, per l’acquisto dei titoli di viaggio, della corsia di sosta del relativo bus, soprattutto nei momenti di maggiore concitazione che è rappresentato dai minuti immediatamente precedenti alle partenze. Inoltre, non può più essere trascurata la realizzazione di un posto di ricovero per gli autisti, nei periodi in cui sono costretti a soste forzate a causa di tempi di inoperatività previsti dai turni di servizio”. 

Conclude poi la nota: “Attenzione! Vogliamo però, comunicare alla Amministrazione Comunale che non ci fidiamo degli annunci, qualunque sia l’origine. Potremmo fare una valutazione complessivamente esaustiva degli annunciati interventi, ad avvenuto completamento degli stessi che auspichiamo si realizzino in tempi brevissimi”. 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, interventi di restauro al Castello Monforte: il punto

Gli spazi ipogei della struttura, ancora inesplorati dai cittadini, sono ora accessibili e collegati tra loro, arricchendo l'offerta culturale e turistica del manufatto storico CAMPOBASSO....