HomeNotizieCRONACANucleo industriale, intesa raggiunta per nuove tariffe ferroviarie

Nucleo industriale, intesa raggiunta per nuove tariffe ferroviarie

Confindustria e Trenitalia siglano l’intesa per lo scalo merci dopo un incontro presso lo stabilimento Unilever di Pozzilli. Sarà applicata la stessa riduzione praticata a Marcianise

VENAFRO-POZZILLI. Si aprono nuove prospettive per il rilancio dell’occupazione nell’area venafrana dopo l’incontro svoltosi presso lo stabilimento Unilever di Pozzilli tra i rappresentanti della Confindustria regionale e una delegazione della divisione Cargo di Trenitalia. Al meeting hanno partecipato anche il Consigliere regionale Vincenzo Cotugno, il commissario del Consorzio Industriale dell’area, Pedrone, il direttore dello stabilimento Unilever di Pozzilli, Tricarico e il responsabile della società che gestisce lo scalo ferroviario del Nucleo Industriale di Venafro-Pozzilli, Di Cristinzi. Sul tema si è espresso Mauro Natale, presidente di Confindustria Molise: “Come è dimostrato dalle aree più sviluppate dell’Italia e dell’Europa, le infrastrutture ferroviarie sono essenziali per le imprese del territorio: ecco perché per rilanciare l’occupazione nell’area venafrana è fondamentale potenziare l’utilizzo di questo punto di snodo ferroviario”. I responsabili di Trenitalia si sono dichiarati disponibili a contribuire allo sviluppo del sito attraverso l’applicazione di tariffe omogenee a quelle praticate per lo scalo di Marcianise. Il risultato, ricercato da anni, è stato raggiunto grazie alla collaborazione attiva di tutte le forze interessate: da Trenitalia alla politica regionale, dalle imprese ai responsabili del Consorzio Industriale. Ora si attende la reazione positiva del territorio in termini di un aumento significativo del movimento di merci gestito attraverso il raccordo molisano; quindi, ha dichiarato il presidente di Confindustria Molise, “c’è bisogno dell’impegno attivo delle imprese, anche extraregionali, e dei rappresentanti politici molisani per favorire il decollo di questa infrastruttura”. Intanto Natale ha già provveduto ad allertare il presidente Frattura, per sollecitare l’attuazione di tutte le iniziative di competenza regionale, e i colleghi presidenti delle Confindustrie limitrofe con l’obiettivo di diffondere le particolari condizioni tariffarie riconosciute allo scalo del Nucleo di Venafro-Pozzilli, in modo da favorire l’utilizzo di questa infrastruttura per i servizi di logistica ferroviaria destinati ad altre piattaforme. Un risultato importante, dunque, che potrebbe aumentare l’attrattività dell’area venafrana per nuove iniziative imprenditoriali e contribuire al potenziamento dei collegamenti ferroviari con Roma.

M.I. 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Amici della Musica’, al Teatro Savoia il Quartetto Mirus in concerto

Sabato 2 dicembre alle 18.30 CAMPOBASSO. Sabato 2 dicembre alle ore 18.30 al Teatro Savoia la stagione musicale dell'Associazione Amici della Musica di Campobasso prosegue...