L’annuncio dell’Assessore Cefaratti: “Sistema Wi-Fi ulteriormente potenziato”. In programma anche un progetto didattico sulle nuove tecnologie in collaborazione con le scuole del capoluogo
CAMPOBASSO. Agli inizi di settembre, la velocità di navigazione del sistema Wi-Fi gratuito predisposto dall’Amministrazione comunale di Campobasso sarà ulteriormente potenziata in modo da garantire un servizio sempre più efficace e di qualità ai cittadini.
E’ sensibilmente cresciuto, nel giro dello ultimo anno, il numero di utenti (1700 nuove registrazioni solo negli ultimi 12 mesi) che usufruiscono quotidianamente del sistema, per un totale di circa 4000.
Il servizio, disponibile ora su piazza Vittorio Emanuele II (del Municipio), su piazza Regina Elena (Villa dei Cannoni) e su piazzetta Palombo, sarà nel prossimo periodo esteso anche ad altre zone della città e non più limitato all’area centrale del capoluogo.
“L’obiettivo – ricorda L’Assessore all’Innovazione tecnologica Nicola Cefaratti – è quello di coprire in tempi brevi quasi l’intero perimetro cittadino e di agevolare l’utilizzo del Wi-fi gratuito a tutti i campobassani, anche grazie alla stretta e proficua collaborazione con i partner tecnologici del Comune”.
“Con il potenziamento della velocità di navigazione – prosegue Cefaratti – si compie un ulteriore, significativo passo teso a rendere il servizio più efficiente. Lo scorso luglio sono stati apportati alcuni aggiornamenti per semplificare l’uso con gli iPhone 5, il sistema è quindi in perenne evoluzione, in sintonia con i continui cambiamenti imposti dalle nuove tecnologie”.
Ma non finisce qui. L’Assessore annuncia, con l’approssimarsi dell’inizio dell’anno scolastico, l’avvio di un progetto da condividere con gli istituti del capoluogo teso alla valorizzazione delle infrastrutture tecnologiche del Comune, attraverso un percorso di informazione che punta anche alla diffusione presso gli alunni di una corretta educazione digitale.
“L’innovazione tecnologica – conclude Nicola Cefaratti – continua ad essere una priorità per l’Amministrazione. Perché solo attraverso di essa si potranno garantire ai cittadini una moltitudine di servizi sempre più facilmente accessibili”.