HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLICattedrale, ampliata l'area del tempio archeologico

Cattedrale, ampliata l’area del tempio archeologico

Nuovi lavori in vista fra le rovine sottostanti la chiesa di San Pietro Apostolo. Circa 200mila euro i fondi a disposizione

ISERNIA.La progettazione relativa all’ampliamento degli scavi di epoca romana sottostanti la cattedrale pentra è stata affidata al ministero dei Beni culturali e del turismo e alla Direzione regionale per i beni culturali e il paesaggio dal dirigente del settore tecnico del Comun di Isernia. I lavori verranno portati avanti grazie a 200mila euro messi a disposizione dai fondi Fas. Infatti, l’area aperta al pubblico da qualche anno, è diventata un sito di particolare interesse e attrazione sia per gli isernini sia per i numerosi turisti che ormai l’hanno inclusa come tappa fissa dei loro viaggi in Molise. La cattedrale sorge sui resti di un tempio romanico risalante al III secolo A.C. ed era il capitolium della colonia latina. La struttura originaria, ovviamente, nel tempo è stata sconvolta dalle varie costruzioni e opere, a partire dell’epoca paleocristiana. Il complesso di età imperiale individuato all’esterno delle mura di Isernia è probabilmente appartenente ad un complesso termale. E’ stato indagato in particolare un grande vano con il lato a fondo di esedra affiancato da ambienti più piccoli a pianta quadrangolare. Ora tocca solo aspettare l’inizio dei lavori e vedere cos’altro si potrà scoprire.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Trofeo Nazionale Ambasciatore Ais del Magliocco, vetrina per il Molise con...

Evento di scena a Cosenza il prossimo 9 ottobre COSENZA/ISERNIA. Di scena a Cosenza, il 9 ottobre prossimo, la prima edizione del Trofeo Nazionale Ambasciatore...