HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLI'Settembre Isernino', al via la passeggiata nella natura e nel gusto

‘Settembre Isernino’, al via la passeggiata nella natura e nel gusto

La presentazione dell’evento giovedì 5. Domenica 8 si svolgerà la camminata fra bellezze artistiche e sentieri naturali. Immancabili i prodotti tipici per ritemprarsi dalle fatiche

ISERNIA. Proseguono gli eventi del ‘Settembre Isernino’. La manifestazione “Passeggiata del gusto” prenderà il via domenica 8 settembre dalle ore 8.30. L’evento è curato da tre giovani associazioni isernine: A.S.D. Soft Air Isernia, A.D.A.T. Associazione per la Difesa dell’Ambiente e del Tartufo e Fontana di Trevi, in collaborazione con il Comune, la Provincia e la Proloco di Isernia e con la Regione Molise. La passeggiata sarà di sette km e il percorso prevede varie tappe intermedie. Dopo il raduno presso il parcheggio del cimitero, il gruppo si sposterà verso il museo Paleolitico fino a raggiungere la fattoria didattica Roger. Infatti l’obiettivo è arrivare a Colle la Guardia in tarda mattinata per la colazione tipica del pastore della transumanza. Lungo il percorso saranno dislocati dei punti di informazione storico-naturalistici e nell’itinerario saranno previsti tre punti di ristorazione per la degustazione dei piatti tipici molisani. L’organizzazione chiarisce che il percorso è di tipo semplice, ma comunque sconsigliato ai genitori con bimbi di età inferiore ai sei. Dopo la sosta ci sarà la visita a Colle Lucito, dove verrà offerto il pranzo. La giornata sarà chiusa da intrattenimento musicale e dibattito sulla giornata. Il tutto prevede una quota minima di iscrizione, dodici euro. A spiegare le ragioni dell’evento Andrea Zullo, dell’associazione Soft Air: “I tempi sono difficili. Continuiamo a dirci di essere una generazione di sfortunati. Noi vogliamo fare il possibile per restare nella nostra città e nella nostra regione. È qui che vogliamo garantirci un futuro professionale, puntando sulle risorse che questo territorio ci offre e preservandolo dall’usura del tempo e dell’incuria. Capitalizzare il potenziale naturalistico di Isernia e dintorni, infatti, significa avere anche la possibilità di tutelarlo e di proteggerlo, perché rimanga ai posteri come patrimonio e risorsa”. La presentazione della manifestazione è prevista giovedì 5 settembre 2013 alle ore 10,00 nei locali dell’ex lavatoio.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Eugenia Tamburri in Scordato (credits L. Caputi)

Eccellenze molisane, la pianista Eugenia Tamburri diretta da Papaleo nel film...

Uno dei talenti musicali 'sfornati' dalla regione negli ultimi anni è approdata al cinema: "Non rinnegherò mai le mie origini" Eugenia Tamburri è uno dei...