Domani la presentazione de ‘Il Cammino sulle orme dei sanniti’: un mix fra viaggio, natura e cultura. Ospite d’onore, lo scrittore-giornalista Nicola Mastronardi
ISERNIA. Un altro interessante appuntamento arricchirà il “Settembre isernino”: domani sera alle 20.30, in piazza Celestino V, ci sarà la presentazione ufficiale de “Il cammino sulle orme dei sanniti” primo viaggio organizzato lungo le antiche strade verdi, attraverso i borghi di Molise, Puglia e Abruzzo. L’associazione promotrice è “Attraverso il Molise”, che ha creato una partnership con “Gli Arcimboldi”, associazione enogastronomica culturale per dar vita all’evento. Alla serata di presentazione parteciperà anche Nicola Mastronardi, autore del romanzo “Vilteliù – il nome della libertà” dal quale leggerà alcuni passi. Di particolare interesse anche il racconto delle “vecchie autostrade”, quei tratturi che hanno visto tanti molisani e non transitare per decenni. Il tutto avverrà attraverso alcune originali proiezioni, abbinate ad un resoconto del primo viaggio di quest’anno. A giugno infatti, circa cento persone già hanno attraversato 18 borghi delle tre regioni, ammirando un patrimonio naturalistico inimitabile. Nel frattempo, il gruppo di giovani geologi e archeologi che ha dato vita al progetto di ‘Tratturo coast to coast’, del quale la camminata è l’evento clou, sta già preparando l’edizione del 2014. Al termine delle presentazione, l’associazione Gli Arcimboldi presenterà anche “Il gusto del cammino”, una degustazione enogastronomica che ripercorrerà la storia delle vie del Tratturo, attraverso antiche pietanze accompagnate da vini selezionati.
S.V.