HomeNotizieSPORTIsernia Fc, seconda batosta: 2-0 a Giulianova

Isernia Fc, seconda batosta: 2-0 a Giulianova

 Giulianova: Farné, Del Grosso, De Luca (48’pt Nocera), Maschio, Carrozzieri, D’Orazio, Puglia (39’st Valentini), Fantini, Broso (44’st Iachini), Esposito, Lorusso. A disp.: Ridolfi, Di Gioacchino, Di Sante, Dall’Armi, De Sanctis, Zouhri. All.: Ronci

Isernia: Navarra, Corbo, Noto, Vitiello, Pepe, Cavallini, Ballarano (1’st Vanacore), Foglia (28’st Fontana), Tufano, Rima (6’pt Riccardi), Maresca. A disp.: Fantasia, Lucignano, Duello, Montagna, Galano, Schettino. All.: Renna

Arb.: Meraviglia di Pistoia.
Reti: 8’pt Broso, 43’st Esposito.
Note: terreno in buone condizioni. Spettatori 1100 circa. Ammoniti: Corbo, Ballarano, Maschio, Puglia, D’Orazio, Esposito. Espulsi: 48’pt Carrozzieri, 47’st Vanacore.

GIULIANOVA.  Una vittoria di sofferenza ma meritaTA e che manda un segnale forte al campionato. Il Giulianova batte 2-0 l’Isernia dinanzi ad oltre 1.000 spettatori che hanno fatto ribollire il Fadini, al termine di una gara condizionata da una direzione arbitrale assai discutibile. L’espulsione in pieno recupero del primo tempo di Carrozzieri, un rigore non concesso ai padroni di casa, una mancata espulsione di un difensore biancoceleste su azione di contropiede di Esposito hanno scosso l’ambiente giallorosso. La squadra tuttavia non si è disunita, concedendo ai molisani davvero pochissimo. L’impatto del Giulianova col proprio pubblico è stato forte. Prima ancora che l’arbitro, Meraviglia di Pistoia, fischiasse l’inizio della contesa, i ragazzi della Ovest hanno voluto Del Grosso e compagni sotto la curva. Tra i locali assenze pesanti: Dos Santos, Bianchini, Di Julio, Rinaldi. L’Isernia, seguito da una trentina di sostenitori, dopo 5′ perde l’attaccante Rima per infortunio dopo un contrasto con Carrozzieri. Al suo posto Riccardi. All’8′ i padroni di casa sbloccano la gara. Esposito va via sulla sinistra, entra in area, il rimpallo favorisce Broso che infila il gol facendo esplodere il Fadini. Due minuti più tardi è ancora Esposito, uno dei migliori in campo, show con una serie di slalom tra i difensori molisani. La gara è saldamente in mano ai giallorossi che al 25′ su azione d’angolo di Del Grosso mancano il raddoppio di un niente. Carrozzieri non riesce nella deviazione. Nel Giulianova funziona bene la catena di destra Del Grosso-Puglia, mentre a sinistra, Esposito conferma di essere un giocatore eclettico quando al 38′ prima e al 40′ poi fa vedere di che pasta è fatta. La truppa di Ronci, piazzatasi con un 4-3-3 molto offensivo, al 48′ resta in dieci uomini per l’espulsione di Carrozzieri, reo di aver rifilato, a gioco fermo mentre l’Isernia stava per calciare una punizione nella trequarti avversaria, un pugno a Riccardi. Per l’arbitro si tratta di rosso diretto, tra lo stupore del difensore giallorosso. Poco dopo le due squadre vanno negli spogliatoi in un clima piuttosto teso. Ronci ridisegna la difesa a 4 spostando terzino sinistro Lorusso e inserendo Nocera centrale al posto di De Luca, per un 4-3-2 coraggioso. Al 5′ su angolo di Esposito, D’Orazio manca di testa il bersaglio grande. Nonostante l’uomo in più, l’Isernia fa fatica a creare pericoli dalle parti di Farnè che però al 7′ è chiamato alla parata a terra su incursione di Maresca, servito dalla destra da Tufano. Giulianova pericolosissimo in contropiede. Al 22′ Broso recupera palla a metacampo, si incunea nell’area avversaria, lasciando partire un fendente che Pepe ferma nettamente con un braccio. Sarebbe rigore. Per l’arbitro il tocco è stato involontario mandando su tutte le furie la panchina giuliese. Al 26′ Esposito sguscia via a Corbo che lo ferma con le brutte maniere. Sarebbe chiara occasione da rete e quindi cartellino rosso. Il fischietto toscano estrae il giallo. Sulla punizione, calciata da Del Grosso, Navarra si esibisce in una respinta. L’azione prosegue con la palla che arriva Puglia. Ma Navarra si supera di nuovo. In campo c’è solo il Giulianova che al 43′ raddoppia. Palla recuperata da Broso, apertura immediata per Esposito che Brucia Navarra. Nel finale da registrare l’espulsione di Vanacore dopo l’ennesimo fallo. Nell’antistadio da segnalare un episodio spiacevole. Vitiello sarebbe stato spintonato da una persona non identificata. Il fatto sarebbe avvenuto mentre il centrocampista ospite stava risalendo sul pullman. Il giocatore è stato immediatamente soccorso ma non sembra abbia riportato gravi conseguenze.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Dal Molise a Hollywood, Pierino Di Tonno fotografo molisano tra le...

Presso 'Spazio Sfuso' di Campobasso un viaggio intorno alla figura del regista Sergio Leone e dentro il set del film ‘C’era una volta in...