HomeSenza categoriaIsernia guarda al Sol Levante. Ma Panico la riporta sulla Terra

Isernia guarda al Sol Levante. Ma Panico la riporta sulla Terra

Conferenza stampa densa di colpi di scena: l’ex capitano irrompe e sventola un assegno a vuoto di Battiloro. Intanto la rosa si amplia: pronti 2 giocatori francesi e 2 giapponesi. Mistero sull’allenatore e sull’ammontare dei debiti della società. Il nuovo organigramma: Kimitoshi Nogawa, giovane imprenditore del settore alberghiero operante in Francia ed ex calciatore, si occuperà dell’ambito relativo ai rapporti internazionali; Generoso Guarino ricoprirà il ruolo di direttore generale.

Un momento degli allenamenti con il mister Scagliarini
Un momento degli allenamenti con il mister Scagliarini

ISERNIA. Una nuova avventura. E che avventura, che guarda al Sol Levante passando per l’Irpinia. Nogawa–De Benedictis, una coppia da mille e una notte per Isernia, che Dio ci aiuti! Conferenza stampa quest’oggi nel capoluogo pentro in un albergo della città, con l’assenza quasi inspiegabile della vecchia dirigenza e anche di Gianni Monfreda e Mimmo Cicchetti, presenti solo Nogawa e De Benedictis. Per il momento sarebbe avvenuto solamente un preliminare fra costoro e Gaetano Battiloro, che a quanto pare resterebbe in società. Per il resto il neopresidente, almeno così si dichiara De Benedictis, fa sapere che da ora in avanti assumerà lui tutti gli oneri e si impegnerà per salvare la squadra. Tutto qui. Per il resto non sappiamo chi sarà l’allenatore, presso quale notaio sarebbe avvenuto il passaggio di consegne, non si sa l’ammontare dei debiti e neppure se Claudio Pucciarelli (questo sconosciuto) sia ancora il presidente. Tifosi animosi e con domande chiare e precise, alle quale il neo presidente non ha saputo dare risposte chiare se non vaghe.

Tuttavia il colpo di scena si è avuto con Nicola Panìco. Entra nel bel mezzo della conferenza, prende la parola e avvicinandosi al tavolo, sventola un assegno a lui intestato e consegnatogli da Battiloro di euro 2mila. “Sono il capitano dell’Isernia da 3 anni – dice Panìco – e questo assegno mi è stato consegnato ad agosto, la banca mi ha rimandato indietro il tutto dicendo che è scoperto. Dunque signor De Benedictis, se lei è il presidente questo assegno lo lascio qua e voi mi dovete pagare! Se non lo fate andrò nelle sedi competenti sapendo di fare anche del male all’Isernia calcio, ma il male non dipende certo da me se questa società non onora le spettanze e gli impegni presi”. La domanda è: quanti sono i debiti pregressi dell’Isernia? Sicuri 85 mila euro, ma c’è chi parla di oltre 150 mila. Solo voci, poiché De Benedictis non ha voluto esprimersi sull’argomento, che cosa strana…

Sofiene Draa e Arnaud Lunsi
Sofiene Draa e Arnaud Lunsi

Intanto ieri si sono presentati 2 calciatori francesi, 2 difensori (Sofiene Draa, 25enne, esterno destro/sinistro, proveniente dallo Spartak Sumy, team della quarta divisione ucraina, e Arnaud Lunsi,  difensore centrale di 26 anni, in arrivo dallo Chatellerault, squadra che milita nella quarta divisione francese). Assenti invece i 2 giapponesi che si sono allenati oggi agli ordini di Scagliarini. Si tratta di un terzino e un centrale difensivo provenienti dalla terza divisione francese. Non hanno sfigurato nella partita di allenamento di giovedì e, se arriva il transfert dalla federazione, saranno già disponibili per la prima gara utile in calendario. In una situazione del genere l’appello è accorato e diretto al sindaco e agli amministratori locali, perché con qualche decina di migliaia di euro questa squadra si può salvare dignitosamente e con imprenditori del posto: a buon intenditor poche parole…

 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, interventi di restauro al Castello Monforte: il punto

Gli spazi ipogei della struttura, ancora inesplorati dai cittadini, sono ora accessibili e collegati tra loro, arricchendo l'offerta culturale e turistica del manufatto storico CAMPOBASSO....