HomeCampobassoIntegrazione tra Cardarelli e Fondazione, intesa possibile

Integrazione tra Cardarelli e Fondazione, intesa possibile

Riunione tra il presidente Frattura e i medici dell’ ospedale di Campobasso. Il governatore, a difesa della sanità pubblica, rilancia la lotta agli sprechi

CAMPOBASSO. La centralità dell’ospedale Cardarelli per la Regione Molise è indiscutibile. Per questo motivo il Comitato pro nosocomio si è riunito per vagliare una possibile integrazione con la fondazione Giovanni Paolo II.; la proposta del presidente della Regione Paolo Frattura è così già da qualche giorno al vaglio da una delegazione di medici e infermieri. “Siamo qui per costruire un’offerta sanitaria tarata sulle esigenze dei nostri cittadini”, ha esordito il governatore in un clima positivo e di generale condivisione da parte degli operatori sanitari del piano operativo proposto. “Siamo partiti – ha proseguito il presidente della Regione – da un’osservazione dei dati clinici certificati dal Ministero nel 2011 necessari per impostare un’idea più precisa di riorganizzazione, con voi operatori ora portiamo avanti questo processo di ascolto, confronto e condivisione”. Il presidente della Regione quindi ha analizzato il processo della riorganizzazione in atto, che mira a due obiettivi: garantire una sanità di qualità a tutti i cittadini e arrivare a un pareggio di bilancio entro il 2015. Dunque, sotto la lente i nodi più spinosi legati all’ospedale Cardarelli: la carenza del personale medico e infermieristico, determinata dal blocco del turn over, e l’assenza di primari in 36 unità operative complesse. “L’offerta pubblica – ha garantito ancora una volta il presidente Frattura – non sarà mai sacrificata a favore del privato: nessun eventuale taglio a scapito del pubblico”. Prima di andare ad incontrare a Larino gli esponenti del comitato pro Vietri e analizzare anche con loro la riorganizzazione della zona frentana, Frattura ha voluto chiarire un ultimo punto: ” Per la possibile integrazione tra l’ospedale e Fondazione Giovanni Paolo II, il modello giuridico già testato dall’Università Tor Vergata di Roma è la strada migliore. Fondamentale – ha evidenziato il governatore –, per garantire una sanità di qualità e il rientro dal disavanzo, sarà costruire un sistema di cura in rete che ci consenta di eliminare doppie e triple strutture che erogano, come accade anche qui a Campobasso, gli stessi servizi sanitari”.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Eugenia Tamburri in Scordato (credits L. Caputi)

Eccellenze molisane, la pianista Eugenia Tamburri diretta da Papaleo nel film...

Uno dei talenti musicali 'sfornati' dalla regione negli ultimi anni è approdata al cinema: "Non rinnegherò mai le mie origini" Eugenia Tamburri è uno dei...