HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLIScapoli ricorda la formazione del Corpo di liberazione

Scapoli ricorda la formazione del Corpo di liberazione

Settanta  anni fa partiva proprio dal Molise il Cil. Sulle Mainarde il significativo incontro fra alleati e il riformato esercito italiano. In primavera invece Monte marrone ospiterà l’Associazione partigiani d’italia per commemorare la riconquista di quei territori

 

SCAPOLI. Verrà ricordato domani a Scapoli,  per il 70 esimo anniversario della sua formazione, il Corpo italiano di liberazion . L’evento è ancor più significativo in quanto il Cil partì proprio dal Molise nell’ormai lontano 13 ottobre ’43 per entrare poi a Milano, a piazzale Loreto, il 25 aprile ’45. Infatti la resistenza e la lotta armata contro il Nazi-Fascismo si avviò dalle Mainarde molisane e vide il suo apice nell’autunno–inverno del 1943-44, con la contrapposizione lungo la Linea Gustav dei tedeschi e i fascisti da una parte e, dall’altra, delle truppe alleate  quali Stati Uniti, Canada, Polonia, Marocco, ecc. Proprio  nell’affiancare gli alleati iniziò a riformarsi un nuovo esercito italiano, costituito da militari, alpini e civili tutti uniti per liberare il Paese dalla dittatura fascista. L’ associazione nazionale partigiani d’Italia ricorderà  nella prossima primavera – con un evento di portata nazionale – la conquista di Monte Marrone da parte degli alpini piemontesi. Per tornare a domani, invece, uno dei pochi testimoni di quella vicenda, lo storico Natalino Paone, ricorderà  gli attimi di 70 anni fa e, dopo interventi di vari dirigenti e amministratori, concluderà il tutto il vice presidente della Giunta regionale, Michele Petraroia.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Amici della Musica’, al Teatro Savoia il Quartetto Mirus in concerto

Sabato 2 dicembre alle 18.30 CAMPOBASSO. Sabato 2 dicembre alle ore 18.30 al Teatro Savoia la stagione musicale dell'Associazione Amici della Musica di Campobasso prosegue...