HomeREGIONECostruire Democrazia, ultimatum a Monaco: tre giorni per dimezzarsi l'indennità

Costruire Democrazia, ultimatum a Monaco: tre giorni per dimezzarsi l’indennità

CAMPOBASSO. Ore contate, politicamente parlando, per Filippo Monaco in Costruire Democrazia. Il consigliere regionale, che già qualche settimana fa ha fatto sapere di non essere disposto a rinunciare al 50 per cento dell’indennità, contrariamente agli impegni assunti in campagna elettorale con il movimento civico facente capo a Massimo Romano, riceverà un ultimatum dal suo gruppo di appartenenza: tre-quattro giorni di tempo per dimezzarsi lo stipendio o saranno tratte le debite conseguenze.

Proprio in queste ore è in corso una riunione organizzativa del movimento, a Campobasso, per discutere di tre punti all’ordine del giorno: le Comunali nel capoluogo di regione dell’anno prossimo; l’ufficializzazione della richiesta di dimissioni dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale dopo il varo della delibera ‘pro bavaglio’ alla stampa nemica, su iniziativa dell’avvocato Giovanni Di Lembo, iscritto in Costruire Democrazia; infine, in ossequio alla battaglia sui costi della politica, la richiesta di dimezzamento dell’indennità – ora o mai più – a Monaco. Significativo che Cd chieda le dimissioni di tutto l’Ufficio di presidenza, ivi compreso lo stesso Monaco, in teoria consigliere regionale di riferimento del movimento: un segnale più che evidente di come il modo di fare politica dell’ex esponente di Sel venga giudicato poco affine ai principi ispiratori di Romano e sodali. Specialmente dopo aver dichiarato, in una nota del 25 settembre scorso, che “in un anno e mezzo di presenza tra i banchi del Consiglio regionale ho già rinunciato, nell’ordine, a vitalizio, rimborso chilometrico e al benefit noto come articolo 7 o portaborse”.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Tutto pronto per BrindIsernia

L'associazione Preistoris promuove la grande festa di fine anno. Al via anche l'allestimento del presepe dei bambini ISERNIA. Tutto pronto per BrindIsernia: l'associazione Preistoris promuove...