Il vertice tra l’assessore Galasso e l’ex vicepresidente si conclude con il passaggio di consegne in favore dei quattro imprenditori isernini Gianni Monfreda, Mimmo Cicchetti, Giovanni Guadagnuolo e Sante Gentile, che gestiranno l’Asd puntando a un ampliamento della base societaria in tempi celeri. Da domani riprendono anche gli allenamenti in vista della partita di domenica

ISERNIA. Missione compiuta. L’Isernia Fc torna nelle mani degli isernini: la spedizione a Caianello capeggiata dall’assessore allo Sport del Comune di Isernia Cosmo Galasso ha avuto l’esito sperato: Gaetano Battiloro, come dichiara l’assessore, ha ceduto il titolo e, contestualmente, la gestione in toto della società nelle mani del quartetto pentro costituito da Gianni Monfreda, Mimmo Cicchetti, Giovanni Guadagnuolo e Sante Gentile, imprenditori da sempre vicini al mondo del calcio. Saranno loro a dover traghettare l’Isernia nell’attuale, delicata fase, nella quale dovranno lavorare per creare una nuova compagine societaria che restituisca credibilità, anche in termini finanziaria, all’Asd. Sempre Galasso spiega, infatti, che messo fuori gioco Battiloro ci sarebbero altri nuovi soggetti interessati ad entrare in gioco. Le parti in causa – Comune pentro e Battiloro – si sono dunque venute incontro reciprocamente: il dirigente campano si è scrollato di dosso le responsabilità di una gestione finora tutt’altro che da ricordare, mentre la gestione è ritornata nelle mani di isernini che hanno tutto l’interesse a portare a termine, al meglio, la stagione. Particolare, questo, che interessa anche lo stesso Battiloro: se la società sarà ancora in piedi, a fine campionato, la fidejussione di 31mila euro necessaria all’iscrizione e anticipata dall’ex vicepresidente gli sarà restituita. Domani, intanto, i giocatori faranno ritorno nel capoluogo pentro per riprendere regolarmente gli allenamenti. Nel pomeriggio, infine, seguirà una conferenza stampa – probabilmente allo stadio ‘Lancellotta’ – nella quale saranno forniti tutti i dettagli dell’operazione che ha permesso di rimettere le mani sulla società sportiva. Intanto, proprio oggi è stata irrogata la sanzione nei confronti della squadra per non essere scesa in campo domenica scorsa contro la Civitanovese. Un punto di penalizzazione, che riporta l’Isernia sul fondo della classifica con 3 punti, più mille euro di multa.