Epicentro rilevato tra Barrea e Castel di sangro, a confine con la provincia di Isernia, per la scossa di magnitudo 2.6 avvertita nella notte di lunedì
VENAFRO. Una scossa di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 00.42 nella notte di lunedì. Il terremoto, fortunatamente, non ha provocato danni a persone o cose. L’evento sismico è stato localizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel distretto sismico denominato “Marsica”, che comprende il territorio del Parco nazionale di Lazio, Abruzzo e Molise. L’epicentro è stato rilevato tra Barrea e Castel di Sangro, al confine col Molise. Nel raggio di 10 chilometri dall’epicentro si trovano i comuni molisani di Castel San Vincenzo, Montenero Val Cocchiara e Pizzone. Ma il sisma è stato avvertito anche a a Acquaviva d’Isernia, Cerro al Volturno, Colli a Volturno, Forlì del Sannio, Fornelli, Rionero Sannitico, Rocchetta a Volturno, San Pietro Avellana e Scapoli.