Domani l’incontro tecnico al ministero dello Sviluppo economico. Il giorno seguente, in Municipio, riunione convocata dal sindaco di Isernia, Luigi Brasiello, per tentare di attivare immediatamente le necessarie misure di sostegno e gli ammortizzatori sociali in favore dei lavoratori
ROMA-ISERNIA. Si terrà domani alle 13 il tavolo tecnico romano su Ittierre: appuntamento presso la sede del ministero dello Sviluppo, dove saranno presenti il patron dell’azienda Antonio Bianchi, il nuovo amministratore delegato Giovanni Petrollini, le Rsu, i sindacati, l’assessore regionale alle Attività Produttive Massimiliano Scarabeo e, per la gestione commissariale, l’avvocato Stanislao Chimenti. La riunione, finora rimandata più volte, potrebbe risultare decisiva per le sorti future di Ittierre, anche in vista della decisione del giudice del tribunale di Isernia – attesa per il 26 novembre – sulla richiesta di ammissione al concordato preventivo. Intanto, per il giorno seguente, sabato 9 novembre, il sindaco di Isernia, Luigi Brasiello ha convocato una nuova riunione del tavolo tecnico di monitoraggio permanente sulla vertenza del polo tessile di Pettoranello. L’incontro si terrà alle ore 10, presso il Comune di Isernia. Sono stati invitati il presidente della giunta regionale Paolo Di Laura Frattura, il sottosegretario Sabrina De Camillis, il senatore Roberto Ruta, l’onorevole Danilo Leva, gli assessori regionali Michele Petraroia e Massimiliano Scarabeo, il presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto, il presidente della Camera di Commercio Pasqualino Piersimoni, gli assessori e i capigruppo consiliari del Comune di Isernia, i responsabili delle sedi regionali e provinciali dell’Inps e dell’Inail, la direzione regionale del lavoro, le organizzazioni sindacali, le Rsu della Ittierre e il rappresentante della Unicredit.