HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLI'La Mecca' cambia nome: esposto della Comunità islamica italiana al sindaco. E...

‘La Mecca’ cambia nome: esposto della Comunità islamica italiana al sindaco. E domani c’è Sara Tommasi

La discoteca di via Occidentale gestita dal ‘Falco’ Mario Ferri si chiamerà solo ‘Oriental Club’: “Capiamo e comprendiamo l’altrui sensibilità religiosa”. E domani sera si riparte all’insegna della trasgressione: ‘Bunga Bunga party’ con la regina del gossip

 

ISERNIA. La Mecca è un luogo sacro, non può esservi accostamento con i bagordi notturni della gioventù isernina. Per questo la Comunità islamica italiana, con un esposto inviato al Comune d’Isernia, ha chiesto la rimozione del nome della città santa dal locale isernino gestito dal ‘Falco’ Mario Ferri, già noto per le sue invasioni di campo nei principali stadi calcistici. Lo staff della discoteca di via Occidentale, in una nota, spiega quanto accaduto e si dimostra subito disposto a cambiare nome per non offendere l’altrui sensibilità religiosa. Ancor più in occasione della trasgressiva serata di domani: ‘Bunga Bunga party’ con la conturbante showgirl Sara Tommasi, regina del gossip nota soprattutto per le sue recenti puntate nel cinema hard e per i trascorsi con la droga, nonché per un’asserita conversione religiosa che le avrebbe fatto cambiare vita.  Ecco il testo integrale della nota dello staff de ‘La Mecca’, anzi, dell’odierno ‘Oriental Club’. “In seguito a un esposto pervenuto al Comune di Isernia da parte della comunità Islamica Italiana, dove esprimono il loro dissenso verso il nome della nostra discoteca ‘La Mecca’, siamo purtroppo obbligati anche nel totale rispetto delle persone e delle religioni a modificare il nome della nostra discoteca lasciando la dicitura Oriental Disco Club. Siamo sicuramente consapevoli di aver messo un nome particolare che ha generato curiosità e polemiche, ma in tutta tranquillità capiamo e comprendiamo la sensibilità degli appartenenti alla religione dell’Islam. Tenendo conto che siamo un gruppo di ragazzi tutti sotto i 25 anni che hanno tanta voglia di lavorare in un momento storico ed economico per noi difficilissimo, dove le insidie sono dietro ogni angolo, vogliamo puntualizzare che a volte il buonsenso e il rispetto del prossimo sono valori difficili da trovare nella società di oggi. Giornalmente subiamo tante critiche solo perché operiamo nel mondo della notte ( il quale è’ etichettato sempre come ambiente di drogati, ubriaconi , maleducati ecc. ecc.). Speriamo che con questo gesto nell’immaginario della gente acquisiremo un immagine più pulita. Vorremmo far capire che siamo ragazzi che il giorno studiano, lavorano, praticano sport e la sera si divertono ad organizzare le serate per dare un servizio unico e di divertimento alla città e al Molise in generale. È ora di capire che noi giovani di oggi vogliamo le nostre soddisfazioni , non vogliamo essere dei pesi per la società fino ai 30 anni. Solo con il rispetto e con l’amore per le cose che facciamo potremmo diventare persone migliori”.

In fede, lo staff ex ‘Mecca’ –
Oriental Disco Club

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campomarino, presentato il calendario ‘Aestiva 2023’: attesa per i Tiromancino e...

Consegnata per l'occasione la bandiera blu 2023. Ecco tutti gli eventi in cartellone CAMPOMARINO. Doppio appuntamento questa mattina a palazzo Norante, a Campomarino, dove si...