HomeNotizieCRONACAVia Tito Livio come una mulattiera, la protesta dei residenti

Via Tito Livio come una mulattiera, la protesta dei residenti

Nel giugno 2012 iniziarono i lavori per la realizzazione di un ramo della fognatura, gli stessi sarebbero dovuti terminare a dicembre dello stesso anno. Ma ad oggi nulla è cambiato e i cittadini si appellano al sindaco Brasiello

 

ISERNIA. I residenti di via Tito Livio sono indignati nei confronti del Comune di Isernia, la strada che sono obbligati a percorrere per raggiungere le proprie abitazioni è ormai ridotta ad una mulattiera. Nel giugno 2012 iniziarono i lavori per la realizzazione di un ramo della fognatura, gli stessi sarebbero dovuti terminare a dicembre dello stesso anno. Oggi, ottobre 2013 trascorso quasi un anno e mezzo, nulla è cambiato, anzi le condizioni della strada continuano e peggiorare anche a causa delle forti piogge dei giorni scorsi e i cittadini si dicono molto preoccupati per l’approssimarsi della stagione invernale. La strada oggi è ancora percorribile, ma con estrema difficoltà ed attenzione. E, soprattutto, soltanto grazie al lavoro di alcuni dei residenti, che spesso sono dovuti intervenire in prima persona per chiudere grosse buche scavate dalla pioggia, essendo la strada in discesa. L’indignazione dei residenti di via Tito Livio e di numerosi residenti delle frazioni Conocchia e Castel Romano che, quotidianamente, percorrono o vorrebbero percorrere la strada per raggiungere le loro residenze, è aumentata nell’apprendere la notizia  – di alcune settimane fa – dell’autorizzazione concessa per un intervento per riasfaltare una stradina che conduce ad una zona praticamente disabitata, denominata contrada Sasso.

Via Tito Livio a Isernia
Via Tito Livio a Isernia

“Una stradina percorsa, molto di rado, esclusivamente da trattori e altri mezzi agricoli – spiegano i residenti di via Tito Livio – dei pochi che ancora si dedicano alla coltivazione in quella zona”. I cittadini interessati chiedono a gran voce al sindaco Brasiello e alla sua Giunta che, tra l’altro, ha designato un assessore alle zone periferiche della città, “di vigilare maggiormente sulla macchina amministrativa comunale – continuano – visto che le poche risorse oggi disponibili vengono indirizzate da persone che probabilmente non hanno la minima cognizione del territorio, ad interventi di scarsissima utilità e non veramente necessari”. Se entro il prossimo inverno la situazione di via Tito Livio non sarà risolta in maniera definitiva, i residenti si vedranno costretti, loro malgrado, “a richiedere al Comune di Isernia – concludono i residenti di via Tito Livio – i danni, già subiti e ben documentati, ai loro autoveicoli a causa delle condizioni disastrose della strada”.       

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Eugenia Tamburri in Scordato (credits L. Caputi)

Eccellenze molisane, la pianista Eugenia Tamburri diretta da Papaleo nel film...

Uno dei talenti musicali 'sfornati' dalla regione negli ultimi anni è approdata al cinema: "Non rinnegherò mai le mie origini" Eugenia Tamburri è uno dei...