Sicurezza sulla neve, ‘partnership’ tra Funivie Molise e Soccorso alpino

Stipulata la convenzione tra l’ente regionale e il Cnsas per l’evacuazione degli impianti funicolari di Capracotta e Campitello Matese

 

CAPRACOTTA – CAMPITELLO MATESE. Se è grande lo sforzo che si sta facendo per rilanciare il turismo invernale in Molise, non è da meno l’impegno profuso per la messa in sicurezza degli impianti sciistici. In tale ottica, Funivie Molise spa, sotto la guida del suo nuovo amministratore unico, Mario Caruso, ha stipulato una convenzione con il Servizio regionale del corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas), rappresentato dal suo responsabile Mariano Arcaro, per il supporto all’evacuazione e la messa in sicurezza dei passeggeri degli impianti funicolari aerei. Con tale convenzione, e l’istituzione di un presidio fisso del Soccorso alpino presso gli impianti,  Funivie Molise beneficia delle competenze dei tecnici del Cnsas, i quali affiancheranno il personale preposto in interventi di soccorso allo scopo di garantire la sicurezza dei fruitori dei comprensori sciistici in caso di necessità. La stipula della convenzione va ad adeguarsi a quanto dettato dalla legge 26 del 26 febbraio 2010, la quale stabilisce che “le società esercenti o concessionarie di impianti funicolari aerei in servizio pubblico stipulano apposite convenzioni con il Cnsas per l’evacuazione e per la messa in sicurezza dei passeggeri”. Nonostante la norma risalga al 2010, fino ad oggi non è stata applicata, determinando situazioni di serio pericoli per gli sciatori e gli amanti della montagna. Con la stipula di questa convenzione l’attuale ‘governance’ di Funivie Molise spa ha voluto segnare un punto di svolta decisivo per la sicurezza degli utenti degli impianti di risalita, in netta discontinuità con la precedente amministrazione. L’operazione va a inserirsi nell’ambito del rilancio di una risorsa fondamentale quale quella del turismo sul nostro territorio, che vede impegnate le istituzioni e, in particolare, l’assessore regionale con delega al marketing territoriale, Massimiliano Scarabeo.

VD