Il presidente dalla Nuova atletica Isernia Caputoorgoglioso della scelta della Federazione italiana di atletica leggera
ISERNIA. Sarà Isernia la sede dei campionati italiani assoluti e di società di corsa su strada, che si terranno il prossimo 2 agosto 2014. Le speranze di una buona notizia si sono accese in seguito ai tanti complimenti ricevuti per l’ottima riuscita della Corrisernia, complimenti che hanno spinto la ‘Nuova atletica Isernia’ a inoltrare richiesta alla Fidal (Federazione italiana di atletica leggera). Le speranze si sono tramutate in realtà nel pomeriggio di venerdì, quando il Consiglio federale si è pronunciato a favore della candidatura di Isernia. Una grande soddisfazione per la società pentra, che vede così ripagati gli sforzi organizzativi degli ultimi anni volti a migliorare, sotto il profilo qualitativo, l’intera azione societaria. “Siamo orgogliosi di questa scelta della Fidal” dice un raggiante presidente Caputo che, dopo lo strepitoso risultato di Giovanni Grano a Torino, ha davvero tanti motivi per essere soddisfatto delle scelte compiute dalla società. “Mancano ancora nove mesi al 2 agosto – prosegue il numero uno della NAI – ma ci siamo già messi a lavoro per far si che tutto funzioni al meglio e non deludere le aspettative della Federazione e, in particolare, del commissario tecnico Magnani che più di tutti ha creduto nelle nostre potenzialità. Mi preme, altresì, sottolineare che questa assegnazione è stata appoggiata e voluta anche dal Comitato Regionale Fidal Molise e dall’ex presidente Mario Ialenti, a cui va il grazie di tutti per l’interessamento. Questi Campionati, per la prima volta in Molise, sono un’opportunità da cogliere a tutti i livelli: noi, come società, dal punto di vista sportivo e organizzativo, la città per quanto riguarda l’accoglienza e l’ospitalità (saranno oltre cinquecento gli atleti in gara provenienti da tutta Italia, ndr) e le istituzioni, Regione, Provincia e Comune, sotto il profilo della promozione turistica. L’obiettivo, sin da ora, è creare con tutti i soggetti interessati le opportune sinergie per cogliere in toto questa opportunità e per trarre da un evento sportivo di caratura nazionale il massimo della visibilità e del ritorno per l’intero territorio”. A tal proposito, la NAI ha già chiesto al sindaco Brasiello, all’assessore comunale allo sport Galasso e al delegato allo sport della Regione Molise Parpiglia un incontro urgente per formalizzare l’impegno a collaborare alla manifestazione. Medesima richiesta, nei prossimi giorni, sarà avanzata anche alla Provincia, alla Camera di Commercio e all’Ente provinciale per il turismo (Etp).